Cilento

Perito, piazzola di sosta della Cilentana trasformata in discarica

L'area è in prossimità del fiume Alento

Arturo Calabrese

4 Gennaio 2018

L’area è in prossimità del fiume Alento

Una piazzola nei pressi dell’uscita della Cilentana all’altezza di Perito è stata utilizzata come discarica a cielo aperto. Poco meno di due metri quadrati di verde su cui ignoti incivili hanno scaricato non solo semplice spazzatura ma anche materiale pericoloso.

Fusti di olio contenenti chissà cosa, materiali edili di scarto, parti di lastre di amianto, bottiglie di vetro, elettrodomestici e addirittura il paraurti anteriore di un’auto, una Renault Megane, da cui è stata asportata la targa.

A pochi metri dalla microdiscarica vi è il fiume Alento sulle sponde del quale, nella medesima zona, qualcuno ha abbandonato diversi sanitari oltre che alla classica immondizia. Spesso in quei pochi metri che collegano l’uscita della Cilentana alla strada che porta a Perito ignoti hanno scaricato illegalmente rifiuti di ogni genere arrivando anche ad abbandonare l’intera carcassa di un’automobile incendiata.

Una situazione che va avanti da tempo e che costringe ogni volta gli Enti responsabili, in questo caso Anas, Provincia di Salerno e il Comune di Perito, ad intervenire per pulire e bonificare l’area con impegno economico non indifferente. Più volte l’associazione ambientalista FareAmbiente, attraverso le sue guardie guidate a livello provinciale da Benedetto D’Angiolillo, hanno puntato i riflettori su questa vicenda ma ogni volta, dopo un periodo di apparente calma, il problema si ripresenta puntuale. La zona è trafficata essendo una via di comunicazione importante per comuni come Perito, Lustra e Rutino con centri più grandi quali Agropoli e Vallo della Lucania.

«Troppo spesso in questo luogo la natura viene violentata – dice un automobilista – passo tutti i giorni qui per lavoro e c’è sempre più spazzatura. A volte i rifiuti, anche quelli speciali, vengono rimossi ma dopo poco tempo l’emergenza si ripresenta». I residenti chiedono all’unanimità maggiori controlli e l’attivazione di telecamere: «Soltanto con dispositivi di sorveglianza si risolverà il problema – dicono – solo così gli incivili rispetteranno finalmente le regole e l’ambiente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home