Cilento

Perito, piazzola di sosta della Cilentana trasformata in discarica

L'area è in prossimità del fiume Alento

Arturo Calabrese

4 Gennaio 2018

L’area è in prossimità del fiume Alento

Una piazzola nei pressi dell’uscita della Cilentana all’altezza di Perito è stata utilizzata come discarica a cielo aperto. Poco meno di due metri quadrati di verde su cui ignoti incivili hanno scaricato non solo semplice spazzatura ma anche materiale pericoloso.

Fusti di olio contenenti chissà cosa, materiali edili di scarto, parti di lastre di amianto, bottiglie di vetro, elettrodomestici e addirittura il paraurti anteriore di un’auto, una Renault Megane, da cui è stata asportata la targa.

A pochi metri dalla microdiscarica vi è il fiume Alento sulle sponde del quale, nella medesima zona, qualcuno ha abbandonato diversi sanitari oltre che alla classica immondizia. Spesso in quei pochi metri che collegano l’uscita della Cilentana alla strada che porta a Perito ignoti hanno scaricato illegalmente rifiuti di ogni genere arrivando anche ad abbandonare l’intera carcassa di un’automobile incendiata.

Una situazione che va avanti da tempo e che costringe ogni volta gli Enti responsabili, in questo caso Anas, Provincia di Salerno e il Comune di Perito, ad intervenire per pulire e bonificare l’area con impegno economico non indifferente. Più volte l’associazione ambientalista FareAmbiente, attraverso le sue guardie guidate a livello provinciale da Benedetto D’Angiolillo, hanno puntato i riflettori su questa vicenda ma ogni volta, dopo un periodo di apparente calma, il problema si ripresenta puntuale. La zona è trafficata essendo una via di comunicazione importante per comuni come Perito, Lustra e Rutino con centri più grandi quali Agropoli e Vallo della Lucania.

«Troppo spesso in questo luogo la natura viene violentata – dice un automobilista – passo tutti i giorni qui per lavoro e c’è sempre più spazzatura. A volte i rifiuti, anche quelli speciali, vengono rimossi ma dopo poco tempo l’emergenza si ripresenta». I residenti chiedono all’unanimità maggiori controlli e l’attivazione di telecamere: «Soltanto con dispositivi di sorveglianza si risolverà il problema – dicono – solo così gli incivili rispetteranno finalmente le regole e l’ambiente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home