Alburni

Cilento e Vallo di Diano, arrivano i fondi per la sistemazione delle strade

I fondi incassati dalla Provincia di Salerno saranno investiti per migliorare la viabilità stradale del territorio

Antonella Capozzoli

4 Gennaio 2018

I fondi incassati dalla Provincia di Salerno saranno investiti per migliorare la viabilità stradale del territorio

A breve prenderanno il via i lavori di messa in sicurezza stradale sulle aree di competenza della Provincia di Salerno.

I fondi, pari a 4.815.152,74 euro, – stanziati per l’attività di manutenzione straordinaria della rete viaria – saranno investiti per migliorare la circolazione della autovetture e garantire maggiore sicurezza agli automobilisti. Per valutare l’urgenza degli interventi, è stata stilata una graduatoria che permetterà di risolvere i problemi più urgenti nel minor tempo possibile.

Il territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è interessato da problematiche di diverso tipo che richiedono spese e lavori molto diversi:

La S.S. 18 – Variante S.P. 430  prevede la sistemazione della segnaletica verticale ed orizzontale, oltre che opere di finitura (posa in opera ringhiera in profilati metallici zincati – sistemazione a verde) per una spesa complessiva di 40 mila euro;

dall’abitato di Petina allo svincolo autostrada A3 di Petina, sarà necessario il ripristino dei parapetti di protezione ( in muratura di pietrame) parzialmente distrutti, dal lato valle, per una spesa di 51 mila euro;

lungo la SP 18: Rofrano-Sanza, i lavori urgenti di miglioramento della sicurezza stradale costeranno circa 55 mila euro;

per la “SP15 (ex 15c) alla KM.ca 27+800 alla KM.ca 31+460 ricadente nel Comune di Pollica, i lavori di riqualificazione del piano di viabilità prevedranno un costo di  94.800 euro;

lungo la S.P. 278, nel tratto ricadente nel Comune di Capaccio Paestum, ci si occuperà del ripristino della pavimentazione stradale ammalorata. Costo: 54.600 euro;

ancora a Capaccio, altri due interventi: uno, all’ intersezione tra via Linora e via Molino, dove saranno sostituiti i cordoli di corsia e la segnaletica stradale per una spesa di 25 mila euro; l’altro, riguarderà alcuni tratti della carreggiata, e vedrà il ripristino della pavimentazione bituminosa sconnessa  e avvallata per un importo di 25 mila euro;

lungo la SP 116 – SP 15,  dall’Inn. con la SP 274 all’abitato di Sessa Cilento, saranno spesi 44mila euro per sistemare e riqualificare un piano viabile ormi obsoleto;

alla “SP 84 Futani – Innesto Sr 447/Sp 220 Eremiti – Innesto Sp 84/Sp 267 San Mauro – San Nazario, gli interventi straordinari di miglioramento della sicurezza stradale costeranno 86 mila euro.

Infine, 47 mila euro saranno assegnati per la riqualificazione della SP 12, dalla Km.ca 0+000 alla Km.ca 0+500 abitato di Controne. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home