Cilento

Agropoli, identificato il cadavere della cinese uccisa

Il sindaco Coppola: "restiamo attoniti per la notizia"

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2018

Il sindaco Coppola: “restiamo attoniti per la notizia”

AGROPOLI. Si chiamava Lin Suqing, 49 anni, la donna rinvenuta morta la sera scorsa in un appartamento di via Caravaggio, a ridosso del Lungomare di Agropoli.

Il cadavere è attualmente presso l’obitorio dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, in attesa dell’autopsia. Sul caso continuano le indagini ma prende corpo l’ipotesi che la donna sia morta per soffocamento. La vittima, infatti, aveva del nastro adesivo che le copriva quasi interamente il volto. Non si esclude anche un malore improvviso o un colpo alla testa. Sembrerebbe, infatti, che la 49enne avesse una ferita al capo. Il decesso è avvenuto tra il 30 e il 31 dicembre.

«Restiamo attoniti – ha commentato il primo cittadino di Agropoli Adamo Coppola – rispetto alla notizia del ritrovamento del cadavere di una donna di nazionalità cinese in un appartamento ad Agropoli. L’ipotesi più accreditata sembra essere l’omicidio, accadimento inusuale per la nostra Città, ma al momento gli inquirenti non scartano alcuna pista. Ho sentito e letto poi – sottolinea – in merito ad una presunta comunità cinese presente ad Agropoli. Ma il termine in questione descrive un insieme di individui che stiano stabilmente e da diverso tempo su un determinato territorio. E per quanto concerne i cinesi, solo da poco tempo sono presenti in Città, da quando hanno aperto alcuni esercizi commerciali». «Pensiamo – conclude – che quanto accaduto sia un fatto occasionale, ma restiamo comunque in guardia ed attenti all’evolversi della vicenda. Abbiamo a cuore la sicurezza della nostra Città e il nostro impegno è come sempre massimo affinché la stessa venga tutelata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home