Attualità

M5S, Cammarano: “Metrò del Mare, 4 milioni per un servizio a singhiozzo di appena due mesi”

Il consigliere regionale: “Escluso il by night, nonostante i numerosi eventi notturni sulle nostre coste”

Comunicato Stampa

2 Gennaio 2018

Il consigliere regionale: “Escluso il by night, nonostante i numerosi eventi notturni sulle nostre coste”

“Risorse messe in campo senza alcuna programmazione né logica. Con la nuova pianificazione degli orari e degli accosti del Metrò del Mare, la Regione Campania conferma di non avere assolutamente percezione della realtà. Programmando il servizio per soli due mesi, luglio e agosto, con un investimento di ben quattro milioni di euro, l’amministrazione De Luca dimostra di non avere conoscenza del flusso turistico verso le nostre coste, con una stagione molto più ampia programmata dai tour operator, che va dal mese di marzo fino ad ottobre inoltrato. Né sono previste corse serali, nonostante le località più gettonate delle coste cilentana, amalfitana e sorrentina registrino un importante incremento di visitatori nel by night, ore in cui le nostre località offrono atmosfere uniche grazie anche a numerosi eventi attrattori. Permettere di raggiungere anche di sera le perle delle coste campane significherebbe, inoltre, decongestionare un traffico veicolare notoriamente insostenibile”. Così il consigliere regionale M5S e membro della Commissione Turismo, Michele Cammarano.

“Non comprendiamo – aggiunge Cammarano – perché un turista debba spendere, ad esempio, 30 euro per viaggiare da Agropoli a Capri ed avere a disposizione appena cinque ore per visitare l’isola azzurra. Né sono serviti da lezione i traghetti vuoti della scorsa stagione. Con questo ulteriore investimento questa giunta De Luca dimostra, ancora una volta, di affidarsi solo all’improvvisazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home