Attualità

Yele: 20milioni di debiti e operai a rischio

Sempre più Comuni lasciano la società destinata alla chiusura

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2017

Raccolta rifiuti

Sempre più Comuni lasciano la società destinata alla chiusura

VALLO DELLA LUCANIA. Una fine travagliata così come è stato tutto il percorso lavorativo della Yele. La società che da quindici anni si occupa della raccolta e smaltimento rifiuti sul territorio cilentano è giunta al capolinea. Deve essere messa in liquidazione. Ma le assemblee convocate fino ad oggi, l’ultima dieci giorni fa, sono andare a vuoto. Troppi nodi al pettine rendono difficoltoso chiudere una delle pagine più brutte del territorio cilentano. Figlia del Corisa4 la società partecipata Yele si appresta a chiudere i battenti con numeri di tutto rispetto.

Venti milioni di debiti ed altrettanti crediti maturati nei confronti dei comuni consorziati. L’ultimo bilancio approvato risale al 2014. Tra i più morosi c’è il Camerota con 5 milioni di euro di debiti. A completare il quadro circa 200 lavoratori che attendono certezze per il futuro oltre ad aver maturato decine di stipendi arretrati. Gli operai dovrebbero essere assorbiti nella nuova gestione dei rifiuti ma tutto è ancora da definire. Resta da capire poi come potranno essere bilanciati i conti. Da più parti si chiede l’intervento della magistratura per cercare di fare chiarezza in anni di gestione di una società che lascia non pochi strascichi. La società al momento non ha una guida.

L’ultimo presidente Marcello Ametrano si è dimesso. Il direttore generale Sergio Di Blasi sta lavorando per traghettare la società verso lo scioglimento. Con la nuova legge regionale la Yele non ha più ragione di esistere. Il rinnovamento nei fatti è iniziato da tempo perché molti Comuni hanno già affidato il servizio rifiuti a ditte private. Ultimo in ordine di tempo a lasciare la Yele il Comune di Novi Velia. Altri, tra cui Agropoli, hanno avviato il bando. Mentre ad Ascea, Centola, Vallo della Lucania la gestione rifiuti è già da tempo affidata a privati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

Torna alla home