Attualità

Vallo di Diano: donazioni del 5 x 1000 da record. Ecco l’elenco di tutti i beneficiari

Erminio Cioffi

30 Dicembre 2017

In due anni le donazioni sono aumentate di circa diciannovemila euro

Sala Consilina – 40 tra associazioni, società sportive e Comuni del Vallo di Diano hanno ricevuto complessivamente 66641 euro grazie alle donazioni del 5 x 1000 della dichiarazione dei redditi di cittadini ed aziende. La tendenza a lasciare il 5 x 1000 nel comprensorio è in netto aumento rispetto agli anni precedenti, tant’è che rispetto ai dati del 2013 nel Vallo di Diano sono stati donati circa diciannovemila euro in più rispetto ai 47682 euro di allora, e contestualmente è anche aumentato il numero di associazioni e cooperative che hanno ricevuto il contributo. Tra le associazioni e le cooperative quella che ha incassato di più nel 2015 è l’associazione Una Speranza Onlus di Sala Consilina che ha ricevuto 19908 euro grazie a 791 donazioni da parte di cittadini ed imprese. L’associazione è ormai da anni in testa alla classifica dei contributi ricevuti attraverso le dichiarazioni dei redditi, a seguire ci sono altre due associazioni di Sala Consilina: l’associazione Antonio Finamore che beneficerà di un contributo pari a 5956 euro e La Stanza di Giò che invece ha ricevuto donazioni per un importo pari a 4531 euro. Ci sono poi soltanto altre 3 associazioni che hanno superato la soglia dei tremila euro: ATAPS Associazione Tutela Ambientale di Sala Consilina (3013 euro) e GOPI Protezione Civile di Polla (3665 euro). Complessivamente, sommando i dati dei comuni del Vallo di Diano e di quelli più prossimi del comprensorio del Tanagro, i cittadini e le imprese che hanno espresso la volontà di donare il 5 x 1000 a realtà locali sono stati 2734, anche in questo caso il numero è cresciuto del 10 per cento circa rispetto al passato. Il maggior numero di associazioni beneficiarie del 5 x 1000 si trova a Sala Consilina (10) invece in tutti gli altri comuni non si superano le 3 unità. Per quanto riguarda invece le donazioni fatte direttamente ai comuni quello che ha ricevuto di più è stato Teggiano dove 144 tra privati ed aziende hanno devoluto 3059 euro. Questi invece i contributi ricevuti dalle associazioni, i numeri tra parentesi indicano l’importo: GOPI Protezione Civile Caggiano (666), Ass. Libertas Monte San Giacomo (1718), Protezione Civile Montesano (241), Ass. La Ferrovia Montesano (1551), Oratorio San Giovanni Padula (767), Protezione Civile Vallo di Diano Padula (1009), Asd Life Polla (607), Coop. Iris Sant’Arsenio (2058), Coop. Luce Sala C. (31), Ragazzi di San Rocco Sala C. (190), Fiore di Mandorlo Sala C. (798), Fratres Vallo di Diano Sala C. (999),       Polisp. Basket Sala C. (1142), Opera Giovanile Juventus Sala C. (2625), Fondazione Monte Cervati Sanza (2316), Ass. Amici di San Rocco Sassano (1670), Ass. Solidarietà e Sviluppo Sassano (2603), FATA San Pietro al T. (107), Nashak Teggiano (173).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Torna alla home