Attualità

Anche Morigerati protagonista di ‘Anima e Cibo – percorsi di benessere lucano’

La kermesse fa da ouverture al Capodanno Rai

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2017

Panorama di Morigerati

La kermesse fa da ouverture al Capodanno Rai

C’è anche Morigerati a Maratea, in occasione di ‘Anima e Cibo – percorsi di benessere lucano’, la kermesse in programma fino al 30 dicembre a Fiumicello di Maratea, in piazza del Gesù, che fa da ouverture al Capodanno Rai in mondovisione ‘L’anno che verrà’, che quest’anno sarà trasmesso in diretta dal borgo lucano tra i più belli della Basilicata.

Anima e Cibo, evento di promozione del territorio, è stato organizzato dalle associazioni ‘Monna Lisa Museum’, ‘Lucania Cuore’, ‘Csr Rimedi centro studi e ricerca di medicina integrata’ e ‘Basilicata a Way of Living’, che si pone l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso le sue eccellenze enogastronomiche, culturali e paesaggistiche. Anche il Comune di Morigerati partecipa al progetto di marketing territoriale insieme ad altri Comuni lucani e del Cilento. Cinque le giornate di eventi con laboratori, cooking show, incontri culturali e letterari, oltre agli spazi enogastronomici allestiti all’esterno per i produttori locali. Morigerati, con i suoi due borghi, sarà raccontato attraverso un video girato le scorse settimane da una troupe dell’organizzazione. Inoltre nei prossimi giorni sarà presente anche il sindaco Cono D’Elia.

«Abbiamo deciso di partecipare ad Anima e Cibo per confrontarci sempre con altre realtà impegnate nella promozione del territorio – ha spiegato il primo cittadino – Questa esperienze ci darà sicuramente spunti ed idee di cui faremo tesoro per consolidare nel tempo le nostre azioni». Fra gli ospiti di questa manifestazione ci saranno Fabio De Nunzio, Dora Albanese e Savino Zaba.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home