Attualità

Vibonati: ok al cambio di istituto scolastico, scoppia la polemica

L'amministrazione comunale: scelta democratica, offerta didattica sarà potenziata

Luisa Monaco

28 Dicembre 2017

L’amministrazione comunale: scelta democratica, offerta didattica sarà potenziata

VIBONATI. Non sono servite le polemiche delle minoranze e dei cittadini. Il consiglio comunale di Vibonati ha approvato la delibera per il trasferimento delle scuole del territorio dall’Istituto Comprensivo Santa Croce al Dante Alighieri. Alla base della decisione, la più valida offerta formativa che quest’ultimo istituto sarebbe in grado di offrire. Ieri il consiglio comunale che è risultato particolarmente animato e che ha visto anche alcuni genitori dei piccoli studenti contestare la decisione della maggioranza guidata da Franco Brusco.

A margine dell’assise il consigliere comunale Manuel Borrelli ha spiegato il motivo per cui il Gruppo di Opposizione “ViVi il Tuo Paese” ha votato contro la delibera. “Un atto – ha spiegato il consigliere d’opposizione – che giunge oltre i termini, stabiliti da una Delibera della Giunta Regionale della Campania, e non tiene conto della Volontà dei Genitori degli alunni delle nostre scuole che hanno sottoscritto un documento di cui ho dato lettura nel corso del Consiglio Comunale.I principali protagonisti non siamo noi ma gli alunni che dovranno rinunciare irrimediabilmente al principio della continuità scolastica ossia ad avere gli stessi insegnanti per tutto il percorso di studio”. “Non abbiamo ancora capito quali siano le reali motivazioni di questa decisione, che non è stata concertata e che ha il solo scopo di turbare la comunità scolastica Vibonatese – ha aggiunto – Purtroppo questa decisione mina fortemente la credibilità delle nostre istituzioni scolastiche, dei docenti della Santa Croce, del Personale ATA e dei genitori che “hanno sbagliato” a portare i figli in una scuola, che,come è emerso durante la discussione, non aveva un’offerta formativa adeguata. Non si può continuare in questo modo. Oggi usciamo tutti più poveri perchè la volontà della Maggioranza dei Genitori viene terribilmente calpestata per perseguire altre finalità”.

Polemico anche il gruppo di minoranza Voci Libere mentre l’amministrazione comunale ha precisato di “aver operato, democraticamente, un cambio di Istituto scolastico, senza esercitare alcuna pressione o sopruso nei confronti dei cittadini, nè, tantomeno, con una volontà meramente politica. Tale scelta è stata operata nell’unico interesse delle nostre scuole, che resteranno aperte e verranno potenziate, così come la continuita’ didattica verrà garantita dal Contratto collettivo nazionale docenti. Si diffida chiunque voglia continuare a diffondere false notizie o illazioni di sorta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home