Attualità

Vallo di Diano: in aumento gli infortuni sul lavoro

Erminio Cioffi

27 Dicembre 2017

A Sala Consilina, Teggiano e Polla il maggior numero di casi

Sala Consilina – Continuano ad aumentare gli infortuni sul lavoro nel Vallo di Diano. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’INAIL sugli infortuni registrati nei singoli comuni del comprensorio valdianese nel triennio che va dal 2014 al 2016. Al 31 dicembre dello scorso anno gli infortuni registrati sono stati 343, cifra che segna un aumento di poco superiore al 2 % rispetto all’anno precedente quando gli infortuni denunciati all’INAIL e avvenuti nei quindici comuni del Vallo di Diano erano stati 336. Ancora una volta emerge che il settore maggiormente a rischio è quello dell’edilizia dove spesso gli infortuni sono causati non tanto da fatalità, ma dal mancato rispetto della normativa che regolamenta la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati numerosi i casi di incidenti in alcuni casi anche gravissimi dovuti al mancato utilizzo delle attrezzature necessarie per poter lavorare in sicurezza. Ci sono stati anche diversi casi di infortuni stradali. L’attività di controllo da parte dell’Ispettorato del Lavoro sta comunque ottenendo dei risultati perchè anche se nell’arco di 24 mesi c’è stato un incremento del numero di infortuni, 7 in più tra il 2016 ed il 2015, questo incremento è di gran lunga inferiore rispetto a quello registrato tra il 2014 ed il 2015 quando da 297 si era passati a 336, ben 39 in più. Confrontando i dati del 2015 con quelli del 2016 viene fuori che il maggior incremento di infortuni c’è stato nel comune di Sala Consilina che è passato dai 53 del 2015 ai 77 dello scorso anno con un aumento del 45 %, a seguire poi c’è il comune di Teggiano che è salito da 37 a 51 con un incremento del 37 % ed infine Polla dove nel 2015 gli infortuni denunciati erano stati 56 e nel 2016 sono stati 70, ossia il 25 % in più. Questi 3 comuni sono gli stessi che occupavano le prime tre posizioni di questa particolare classifica anche nel 2015, anche se va evidenziato che Sala Consilina ha un numero di abitanti che è più o meno pari alla somma degli abitanti di Teggiano e Polla. Il numero più basso di infortuni invece, in ordine crescente, è stato rilevato a Monte San Giacomo (1), Pertosa (3) e San Pietro al Tanagro (4). Questi i dati di tutti i comuni: Atena Lucana 18, Buonabitacolo 13, Casalbuono 6, Montesano sulla Marcellana 25, Monte San Giacomo 1, Padula 22, Pertosa 3, Polla 70, Sala Consilina 77, San Pietro al Tanagro 4, San Rufo 8, Sant’Arsenio 21, Sanza 7, Sassano 17, Teggiano 51.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La città scende in piazza per il diritto alla salute: l’ospedale di Agropoli al centro della protesta

Una comunità in marcia ad Agropoli per la riapertura dell'ospedale e del pronto soccorso. Politici e cittadini uniti per il diritto alla salute e contro anni di promesse mancate.

Ernesto Rocco

08/08/2025

Il Festival della Dieta Mediterranea compie 10 anni: arte, musica e futuro sostenibile nel cuore del Cilento

Il tema 2025, “Terre rare, terre future”, è un invito a riflettere sulla crisi ecologica e sociale, ma anche sulla forza rigenerativa dei territori marginali, sulle pratiche del vivere bene e sui nuovi immaginari per il futuro

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Ad Agropoli il Festival della Teologia “Incontri”, serate di riflessione e musica nel segno della Speranza

Grande partecipazione anche quest'anno all'ottava edizione del Festival della Teologia "Incontri" sul tema della Speranza

Vito Rizzo

08/08/2025

Montecorice, inaugurate panchina e cassetta rossa per dire basta alla violenza

Una giornata di sensibilizzazione, ma anche di confronti e consigli sui passi da intraprendere quando ci si ritrova in queste dinamiche così ardue da gestire

Agropoli Cilento Servizi, rinnovato il CDA: Mimmo Gorga nominato presidente

I profili individuati si distinguono per competenze specifiche nei settori strategici della pubblica amministrazione e della gestione operativa

Maxi Store Decò di Agropoli lancia la promozione estiva

Partono oggi, 8 agosto, le offerte estive del Maxi Store Decò – Gruppo Infante in località Mattine

Festa dei Sapori Cilentani a San Felice di Cicerale: un trionfo in quattro serate

La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, ha registrato un successo senza precedenti

A Sapri polemica sulla delibera per la tutela dell’immagine, Gentile: “Nessuna censura, difendiamo la città”

Tante le polemiche dopo la diffusione del contenuto della delibera soprattutto per il pericolo di un'eventuale censura relativa ai commenti dei cittadini e al loro disappunto nei confronti degli atti che quotidianamente vengono adottati dall'amministrazione comunale

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Torna alla home