Attualità

Vallo di Diano: in aumento gli infortuni sul lavoro

Erminio Cioffi

27 Dicembre 2017

A Sala Consilina, Teggiano e Polla il maggior numero di casi

Sala Consilina – Continuano ad aumentare gli infortuni sul lavoro nel Vallo di Diano. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’INAIL sugli infortuni registrati nei singoli comuni del comprensorio valdianese nel triennio che va dal 2014 al 2016. Al 31 dicembre dello scorso anno gli infortuni registrati sono stati 343, cifra che segna un aumento di poco superiore al 2 % rispetto all’anno precedente quando gli infortuni denunciati all’INAIL e avvenuti nei quindici comuni del Vallo di Diano erano stati 336. Ancora una volta emerge che il settore maggiormente a rischio è quello dell’edilizia dove spesso gli infortuni sono causati non tanto da fatalità, ma dal mancato rispetto della normativa che regolamenta la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati numerosi i casi di incidenti in alcuni casi anche gravissimi dovuti al mancato utilizzo delle attrezzature necessarie per poter lavorare in sicurezza. Ci sono stati anche diversi casi di infortuni stradali. L’attività di controllo da parte dell’Ispettorato del Lavoro sta comunque ottenendo dei risultati perchè anche se nell’arco di 24 mesi c’è stato un incremento del numero di infortuni, 7 in più tra il 2016 ed il 2015, questo incremento è di gran lunga inferiore rispetto a quello registrato tra il 2014 ed il 2015 quando da 297 si era passati a 336, ben 39 in più. Confrontando i dati del 2015 con quelli del 2016 viene fuori che il maggior incremento di infortuni c’è stato nel comune di Sala Consilina che è passato dai 53 del 2015 ai 77 dello scorso anno con un aumento del 45 %, a seguire poi c’è il comune di Teggiano che è salito da 37 a 51 con un incremento del 37 % ed infine Polla dove nel 2015 gli infortuni denunciati erano stati 56 e nel 2016 sono stati 70, ossia il 25 % in più. Questi 3 comuni sono gli stessi che occupavano le prime tre posizioni di questa particolare classifica anche nel 2015, anche se va evidenziato che Sala Consilina ha un numero di abitanti che è più o meno pari alla somma degli abitanti di Teggiano e Polla. Il numero più basso di infortuni invece, in ordine crescente, è stato rilevato a Monte San Giacomo (1), Pertosa (3) e San Pietro al Tanagro (4). Questi i dati di tutti i comuni: Atena Lucana 18, Buonabitacolo 13, Casalbuono 6, Montesano sulla Marcellana 25, Monte San Giacomo 1, Padula 22, Pertosa 3, Polla 70, Sala Consilina 77, San Pietro al Tanagro 4, San Rufo 8, Sant’Arsenio 21, Sanza 7, Sassano 17, Teggiano 51.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home