Alburni

Bellosguardo: torna Presepi d’Autore. Protagonisti artigianato e gastronomia locale

L'evento è in programma il 29 dicembre. Il programma

Comunicato Stampa

26 Dicembre 2017

L’evento è in programma il 29 dicembre. Il programma

Presepi d’autore, la festa dei popoli d’amore.

Ritorna, per il terzo anno consecutivo a Bellosguardo, la festa Presepi D’autore, organizzata dall’associazione Rehub Alburni nell’ambito del progetto Voci dal Sud.

Un momento per far rinascere in ognuno di noi quello spirito natalizio che, nei paesi dell’entroterra cilentano, va perdendosi sempre più a causa dello spopolamento. Ma anche un’occasione per ribadire quello che di buono viene dal territorio, su tutti l’artigianato (Accademia del Presepe di Bellosguardo) e l’enogastronomia.

Quest’anno il tema affonda le radici in “Così parlò Bellavista”, film cult che espone il raffinato pensiero filosofico di Luciano De Crescenzo sulle radici della napoletanità.
Ed è proprio da un simbolo della napoletanità, il presepe, che Luciano De Crescenzo parte per dimostrare la sua divisione categorica del mondo in “uomini o popoli d’amore” e “uomini o popoli di libertà”.

La mostra dei Presepi dell’Accademia del Presepe di Bellosguardo avrà luogo nel caratteristico borgo di Bellosguardo tra musiche popolari, bracieri ardenti e piatti della cucina tipica locale (rigorosamente km zero).

Ritorna, come di consueto, l’Enoteca dei Vini della Valle del Calore, situata nell’antico palazzo nobiliare appartenuto al Prof. Alessandro De Philippis.

Chiuderà le danze il live di Francesco Di Bella, ex frontman dei 24 grana.

PROGRAMMA

Ore 19.30
Inaugurazione Mostra dei Presepi
Apertura Stand EnoGastronomici
Enoteca a Cielo Aperto con i vini delle aziende vitivinicole della Valle del Calore
Musiche Popolari

Ore 22.00
Francesco Di Bella live
Palazzo De Philippis

Aziende Vitivinicole presenti:
Belrisguardo società agricola
Tenute del Fasanella
Tenuta Macellaro Winery
Cantina Russo
Cantina Rizzo
Cardosa Marco Peduto
Cantina Scairato

Altre aziende:
Cacio e Pepe
Belcoro
Villa Vilù
Azienda Agricola Tucci di Alessandro Tucci
Macelleria Lucia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home