Attualità

Ecco il panettone del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

E' stato realizzato unicamente con prodotti locali

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2017

E’ stato realizzato unicamente con prodotti locali

La farina di grano tenero e le uova di galline allevate all’aperto arrivano da Montesano sulla Marcellana; il morbido burro di latte di bufala e i pregiati fichi essiccati, giungono da Ascea; il delizioso miele di Erica da Roccagloriosa e, infine, l’aromatico vino moscato secco da Aquara. Ad impastare e infornare queste prelibatezze, dopo 22 ore di lievitazione, è il Biscottificio Monti Alburni di Sicignano, che custodisce gelosamente il segreto dell’antica arte fornaia degli anni ’50.

Questa bontà è avvolta e custodita in un foglio di cartapaglia, come da tradizione. Non si tratta di fantasia, ma dell’idea di un gruppo di amici e produttori locali, che ha deciso non solo di dare vita a un vero e proprio elogio dei prodotti del Parco Nazionale, ma di rendere omaggio al dolce simbolo del Natale, il Panettone. È così che nasce il Pane dolce del Natale Cilentano: una contaminazione culturale, enograstronomica e imprenditoriale, basata su artigianalità e materie prime di qualità. Come afferma Francesco Antonio Cavalieri, promotore dell’iniziativa, si tratta di “una sinergia tra artigiani del gusto, per la creazione di un prodotto che sia al tempo stesso innovativo e che riesca a far comprendere la genuinità delle materie prime del territorio”.

La presentazione del Panettone Cilento – il Pane Dolce del Natale Cilentano, si è tenuta lo scorso 18 Dicembre presso il Parmenide Farm Holiday di Castelnuovo Cilento. Tanti i partecipanti, che hanno avuto modo di assistere alla Conferenza Stampa, degustare il Pane Dolce e che hanno anche potuto assaggiare i prodotti offerti dalle aziende e cucinati da Maria Elena Curzio, gestore di Parmenide Farm Holiday e Presidentessa dell’Associazione Cuoche a Domicilio.

L’evento è riuscito a coniugare cultura, gusto, tradizione e condivisione: valori fondamentali del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’atmosfera familiare, calda e accogliente del Parmenide Farm Holiday ha aggiunto un pizzico di magia alla manifestazione. Il Pane dolce del Natale Cilentano risulta essere il frutto di una vera e propria contaminazione culturale, enograstronomica e imprenditoriale, basata su artigianalità e materie prime di qualità, in grado di portare sulla nostra tavola un prodotto di eccellenza del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home