Approfondimenti

UN TEMPO ERA “BRIVIDO” OGGI E’ REALTA’ VIRTUALE

Un nostalgico affondo tra i giochi da società anni '90 per scoprire come (non) sono cambiati quelli di oggi. A patto che le partite si svolgano on line. E preferibilmente in streaming.

Annuncio a Pagamento

21 Dicembre 2017

Un nostalgico affondo tra i giochi da società anni ’90 per scoprire come (non) sono cambiati quelli di oggi. A patto che le partite si svolgano on line. E preferibilmente in streaming.

Forse qualcuno dei lettori se lo ricorda quando tra la fine gli anni ’80 e la prima metà dei ’90, in Italia c’era stato un vero e proprio boom di ludoteche. O meglio, i locali, quelli in cui solitamente si andava a bere dopo cena, avevano riempito i propri scaffali di giochi da tavolo, anzi, è più corretto dire da società. Da non confondere con ‘social’ però. E non si trattava di luoghi periferici o a frequentazione pomeridiana, ma di locali in centro, quelli che dopo le 22 si riempivano gente e dove la birra sgorgava a fiumi. Quindi, no, non i bar dell’oratorio ma quelli per così dire della notte.

Due o tre titoli che mai mancavano, erano sempre lì a disposizione per il primo gruppo di amici che arriva, ed erano Brivido, Trivial Pursuit e, of course, il Monopoli. Insieme agli intramontabili scacchi, la dama e Forza 4. Per non parlare di tutti quei giochi ispirati ai programmi televisivi che ora può capitarci di rivedere (o per i più giovani vedere per la prima volta) su Techetecheté.

Oggi invece è la Play (Station) a ricoprire il ruolo di gioco di società. Non c’è bisogno di uscire, ci si trova a casa di qualcuno e si infila il disco. Naturale passaggio da analogico a digitale, anzi con i giochi per gli Oculus Rift, dovremmo dire, più specificatamente, a realtà virtuale.

Ed è sempre virtualmente che migliaia e migliaia di giocatori vanno oggi a sfidarsi sulle piattaforme on line. Chi addirittura in streaming live o chi abitualmente sui portali di gaming.

Perché come per i giochi da tavolo o di società, anche quelli di fortuna, ormai da un decennio, hanno trovato una loro nuova modalità di fruizione con i casinò on line. Questi ultimi sono dei portali in cui poter giocare ai classici giochi a premi presenti nei casinò. Su questo filone sono nati anche siti che offrono guide per i giochi da casinò.

Secondo quanto riportato da “Il sole24ore” il giro di affari dei videogiochi italiani si aggira intorno ai 40 milioni di euro. I titoli sportivi restano in vetta.

Mentre, sempre in Italia, il gioco di fortuna on line nel 2016 è cresciuto addirittura del 25%.

Informazioni queste che ci restituiscono una fotografia netta ed inconfutabile di come i gusti siano stati traslati e declinati al digitale, ma senza cambiare di troppo.

Non è calato l’interesse per lo sport, anzi basta guardare tutte le proposte per Play e Nintendo.

Al casinò si accede da smartphone e se si vuole si gioca anche in streaming, ma roulette, slot e tavolo verde sono sempre quelli che vanno per la maggiore.

Infine, chi amava i giochi tematici, nella rete ora ha solo l’imbarazzo della scelta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home