Attualità

Il Cilento ad Orvieto per il nuovo coordinamento delle città slow italiane

Presenti all'evento i comuni di Stio Cilento e Pollica

Antonio Pagano

19 Dicembre 2017

Presenti all’evento i comuni di Stio Cilento e Pollica

Il 15 dicembre 2017  si è tenuta ad Orvieto,con la partecipazione di oltre 60 Sindaci e delegati, tra cui Stefano Pisani Sindaco di Pollica nonché Presidente di Città Slow International, e il delegato del Comune di Stio Cilento, Massimo Trotta,  l’assemblea delle Città Slow italiane, le cittadine piccole e medie del Buon Vivere che mettono al centro la resilienza economica e sociale, cultura e memoria, innovazione e tecnologia per la sostenibilità e i servizi, una nuova strategia di pianificazione urbana, rurale e turistica.

A presentare l’evento è stato il Presidente di Città Slow International, Stefano Pisani, associazione con sede ad Orvieto che oggi conta 240 municipalità associate in 30 Stati. Slow is Smart, è la filosofia che porta avanti e diffonde l’associazione dal 1999, anno della fondazione. Al termine del dibattito si è proceduto all’elezione del nuovo coordinamento che sarà in carica fino al 2020, presieduto da Barbara Paron, Sindaco di Vigarano Mainarda, una città slow del Ferrarese.

Infine il Presidente Pisani ha poi concluso :”L’Italia  ha creato questo nuovo sistema di qualità per le città che oggi riscuote grande successo in tutto il mondo grazie all’ impegno di molti Sindaci, operatori economici e sociali, cittadini: uno dei compiti del nuovo Coordinamento italiano sarà quello di proseguire la strada avviata da quasi un ventennio e ribadire le ragioni fondative che hanno da sempre visto il nostro paese elemento trainante del movimento”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home