Cilento

Sport e periferie: Capaccio Paestum presenta due progetti

Ecco gli interventi per cui si chiede il finanziamento

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2017

Ecco gli interventi per cui si chiede il finanziamento

Realizzazione del manto di gioco in erba sintetica all’impianto sportivo Tenente Vaudano e adeguamento del campetto dei ragazzi adiacente allo stadio Mario Vecchio di Capaccio Scalo. Sono i due progetti che la Giunta comunale di Capaccio Paestum ha candidato a finanziamento attraverso il bando Sport e Periferie del CONI.

I progetti, redatti dall’area III Pianificazione Territoriale e Progetti Strategici, consentiranno di rendere gli impianti più efficienti e funzionali.

Per quanto concerne il campo sportivo Tenente Vaudano, il progetto prevede la realizzazione del manto di gioco in erba sintetica, la nuova recinzione, l’adeguamento dei percorsi distinti tra ospiti e locali, i servizi igienici e le opere complementari utili a realizzare un centro per le attività sportive e il tempo libero.

Nel secondo caso, invece, il progetto prevede una serie di interventi che consentiranno di svolgere nel campetto adiacente al Mario Vecchio manifestazioni ufficiali organizzate dalla FIGC – LND Divisione Calcio a Cinque e comporterà l’adeguamento delle dimensioni del campo e nella creazione del manto di gioco in erba sintetica, dellimpianto di illuminazione e di irrigazione, e, infine, la posa in opera di una recinzione a norma.

«Tali interventi rientrano nell’ottica di promozione della cultura sportiva come occasione di crescita dei valori della socializzazione. – spiega l’assessore allo Sport, Franco Sica – L’intervento più atteso è sicuramente quello del Tenente Vaudano perché consentirà di dotare finalmente l’impianto del capoluogo del manto in erba sintetica. Nel secondo caso, infine, offriremo ai giovani del nostro territorio e non solo un ulteriore spazio dove poter fare sport e vivere dei momenti di socializzazione. Lo sport è vita ed è compito di chi amministra tenere ben presenti le esigenze degli sportivi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home