Attualità

Cilento Capitale… a Moio della Civitella

Una giornata dedicata alla Dieta Mediterranea e alle eccellenze del territorio.

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2017

Moio della Civitella panorama

Una giornata dedicata alla Dieta Mediterranea e alle eccellenze del territorio

MOIO DELLA CIVITELLA. Dopo aver riscosso un buon successo in due appuntamenti romani, Cilento Capitale comincia un percorso tutto cilentano, appunto. Domenica 17 dicembre a Moio della Civitella si comincerà con una prima giornata dedicata alla Dieta Mediterranea. In programma, alle ore 10:00, un’inaugurale visita guidata agli Scavi della Civitella curata dal prof. Luigi Scarpa. Alle 16:00, invece, si potrà visitare il Museo della Civiltà Contadina di Pellare mentre alle 17:00, nell’antica chiesa di San Bartolomeo, avrà luogo la presentazione del libro “La Dieta Mediterranea” di Ancel e Margaret Keys edito da Slow Food. Alla presentazione interverranno Maria La Gloria, vice presidente dell’Associazione Dieta Mediterranea Ancel Keys di Pioppi, Giuseppe Cilento, ambasciatore della Dieta Mediterranea, Cono Delia, vice presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Enrico Gnarra, sindaco di Moio, Antonio D’Agosto, presidente dell’Associazione Cilento Capitale. Il vero ospite d’onore, tuttavia, sarà Giovanni Del Gaudio, notaio novantanovenne che si dichiara, innanzitutto, contadino e fedelissimo della Dieta Mediterranea.

Cilento Capitale è una manifestazione nata da un’idea di Antonio D’Agosto e dal suo desiderio di far conoscere alla Capitale, e quindi all’Italia (e non solo), gli aspetti più virtuosi delle abitudini e delle tradizioni eno-gastronomiche cilentane. Lo scopo che ha animato l’iniziativa è stata la creazione di un “ponte vitale” tra Roma e il Cilento sotto il segno della Dieta Mediterranea e del mangiar sano. Dopo l’ottimo riscontro, il presidente D’Agosto ha ritenuto che fosse giunto il momento di valorizzare anche a casa nostra ciò che di buono abbiamo per favorirne la consapevolezza.

L’appuntamento di domenica è organizzato in collaborazione con il Comune di Moio della Civitella, il Parco Nazionale CVDA, la Condotta Slow Food Cilento – Gelbison e l’Associazione VIVICI.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home