Attualità

Torna nelle piazze di tutta Italia il cuore di Telethon: ecco dove trovarlo in Cilento e Vallo di Diano

L'appuntamento è sabato 16 e domenica 17 ottobre

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2017

L’appuntamento è sabato 16 e domenica 17 ottobre

Sabato 16 e domenica 17 dicembre in più di 3.500 piazze in tutta Italia sarà possibile, con una donazione minima di 12 euro per la versione extra fondente o al latte e di 15 euro per la versione limitata alla gianduia, ricevere un Cuore di cioccolato, e rispondere “presente” all’appello a cui tutti siamo chiamati: quello per la partecipazione alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon. Le persone che vivono con una malattia genetica rara e le loro famiglie hanno infatti bisogno di persone “presenti”, che rispondano all’appello con donazioni e azioni.

Nel Cilento e Vallo di Diano queste le piazze dove sarà possibile trovare i cuori:

Camerota piazza Santa Maria e piazza San Marco di Licusati
Capaccio Paestum via Magna Grecia, piazza Santini e zona archeologica di Paestum
Castellabate corso Senatore, piazza Lucia e Chiesa di San Marco
Pertosa, Comune di Pertosa
Polla, Istituto Comprensivo di Polla
Rofrano, piazza Cammarano
Sala Consilina, supermercato Sebon e Piazza Umberto I
San Giovanni a Piro, piazza Immacolata
San Mauro la Bruca, chiesa patronale
Sant’Arsenio
Serre, Borgo San Lazzaro
Vallo della Lucania, piazza Vittorio Emanuele, ospedale San Luca, corso Murat

Sarà possibile inoltre richiedere il Cuore di cioccolato direttamente sul sito di Fondazione Telethon, nella sezione dello shop solidale telethon.it/shop-solidale, oppure scoprire dove trovare la piazza più vicina visitando www.telethon.it.

All’interno della scatola sono riportate le diverse modalità per supportare la campagna, con invito a condividere il sostegno a Fondazione Telethon sui propri canali social.

Il Cuore di cioccolato da 210 grammi, al latte o fondente, e da quest’anno anche alla gianduia da 250 grammi, è il prodotto rappresentativo di Fondazione Telethon e da tre anni è distribuito da migliaia di volontari nelle piazze d’Italia.

È stato prodotto da Caffarel, l’azienda torinese che dal 1826 produce cioccolato d’eccellenza, in esclusiva per Fondazione Telethon, con grande attenzione alla qualità degli ingredienti e alla selezione delle materie prime (senza glutine). Ogni Cuore di cioccolato è inserito in un’elegante confezione regalo che riproduce la parola “cuore” in tutte le lingue, in omaggio ai bambini di tutto il mondo che negli anni sono arrivati in Italia, all’Istituto San Raffaele Telethon di Milano, per sottoporsi alle terapie individuate dai ricercatori Telethon. DHL è partner ufficiale di questa iniziativa.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home