Cronaca

Agricoltura e digitale: Coldiretti lancia la sfida 4.0 e chiede investimenti per aree rurali

"Agricoltura e digitale non sono mondi distanti"

Katiuscia Stio

13 Dicembre 2017

Coldiretti

“Agricoltura e digitale non sono mondi distanti”

InfoCilento - Canale 79

La grande sfida è di avviare in provincia di Salerno un’agricoltura 4.0 per esaltare la crescita dei processi aziendali e prevenire fenomeni come siccità e incendi. È il messaggio lanciato dal presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, nel corso della giornata di presentazione del Punto Impresa Digitale (P.I.D.) promossa dalla Camera di Commercio di Salerno.

«La provincia più innovativa d’Italia nel settore della quarta gamma deve lanciarsi nella sfida 4.0 – sottolinea Sangiorgio – bisogna puntare ad esempio sull’agricoltura di precisione che utilizza droni, sensori ad altissima precisione, mappe in 3D, per migliorare le prestazioni ambientali, ottimizzare l’uso dei fitofarmaci, dell’acqua, e soprattutto per prevenire fenomeni come la siccità o gli incendi. Oggi fortunatamente per investire in tecnologie innovative non c’è bisogno di grossi capitali ma piuttosto di progetti a misura sartoriale. L’obiettivo di Coldiretti Salerno è di accompagnare le imprese a introdurre sistemi digitali altamente tecnologici all’interno dei processi produttivi, tecnologie moderne finalizzate a conciliare l’aumento della produttività, la riduzione dei costi e la sostenibilità ambientale».

Le nuove tecnologie, secondo il presidente, permettono di migliorare le performance delle imprese contribuendo, al contempo, all’aumento dell’occupazione giovanile come nuove figure professionali, esperti nel digitale. Coldiretti sollecita però investimenti nelle aree rurali dove il gap tecnologico è ancora troppo forte. « La connettività a banda larga e ultralarga riveste un’importanza strategica per lo sviluppo dell’agricoltura – conclude Sangiorgio – intere aree della provincia, soprattutto dell’entroterra, non sono ancora raggiunte dalle infrastrutture e dalle reti con gravi ripercussioni per gli imprenditori agricoli che scontano un divario strutturale e di competitività. Servono investimenti immediati per lo sviluppo del comparto».
Katiuscia Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home