Cilento

Castellabate: ancora polemiche per l’ impianto di depurazione

Il Consigliere Maurano denuncia inquinamento acustico e irregolarità nel funzionamento del depuratore comunale

Antonella Capozzoli

10 Dicembre 2017

Il Consigliere Maurano denuncia inquinamento acustico e irregolarità nel funzionamento dell’impianto di depurazione comunale

CASTELLABATE. L’impianto di depurazione in località Maroccia torna a far discutere.

E’ il Consigliere, Luigi Maurano, a sollevare l’argomento, raccontando la realtà dei ” cittadini che abitano in prossimità dell’impianto comunale di depurazione [che] oltre al cattivo odore sono costretti a convivere con un rumore incessante, che definire molesto è riduttivo. ”

Non è la prima volta che la minoranza si esprime in merito alla questione: ” Già un anno fa” scrive Maurano ” [avevamo segnalato] tale disagio e malfunzionamento dell’impianto e, nonostante questo, niente è stato fatto”.

Nel mese di febbraio, infatti, l’intero gruppo di Minoranza (composto Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano) si era recato presso l’impianto di depurazione e il centro raccolta comunale in località Maroccia per controllare la situazione gestionale della struttura. Dalla visita, erano emerse ” non poche criticità”: il Comune di Castellabate, in sostanza, ” presentava un impianto superato, privo di manutenzione e con un alto impatto ambientale”.  Per saperne di più e per stimolare l’Amministrazione a una rapida risoluzione dei problemi, era stata presentata un’interrogazione che, secondo le dichiarazioni di Maurano, è rimasta priva di risposta.

La richiesta, dunque, è chiara: mettere a norma l’impianto di depurazione, così da garantire e ” tutelare la salute psico fisica”  di tutti i  cittadini che abitano in località Maroccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home