Attualità

Province, lettera-appello al Parlamento

Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione su strade e scuole

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2017

Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione su strade e scuole

Riunione delle Province ieri a Roma presso la sede dell’Upi, a cui ha partecipato anche il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora. Un appello è stato rivolto al Parlamento e ai deputati impegnati nei lavori sulla legge di bilancio 2018. Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione ordinaria su strade e scuole. Questo il testo della lettera-appello inviata ai presidenti dei gruppi della Camera dei Deputati:

Al Paese servono strumenti per far fronte alle emergenze.
130 mila chilometri di strade provinciali, la rete viaria che tiene insieme il Paese, senza adeguate risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria da tre anni, tanto che ormai in molti tratti non è consentito ai cittadini di muoversi senza ostacoli in sicurezza.

5.100 scuole superiori in cui si fa fatica a sostenere le spese per il riscaldamento e che accolgono due milioni e 500 mila ragazzi e ragazze, in molti casi senza sufficienti garanzie di sicurezza.

Diritti essenziali che sono messi a rischio perché alle Province, nonostante siano state- come certificato dal rapporto del Ministero dell’Economia – le istituzioni più virtuose nell’operare una rigorosa spending review tagliando la spesa inutile, è stato chiesto tre anni fa un contributo alla finanza pubblica iniquo e insostenibile.

Sono queste le emergenze – nazionali e non particolariste – che ogni giorno incidono sulla qualità della vita e sulla stessa sicurezza dei nostri cittadini, che su questi temi ci interrogano e ci chiedono risposte.

Risposte cui il Parlamento, caduto ormai ogni alibi, deve fare fronte nella Legge di bilancio 2018 e la cui soluzione è assegnata al senso di responsabilità che Voi deputati saprete mostrare. Come sapete infatti in Senato, nonostante tutti i partiti avessero mostrato attenzione, non si è trovato lo spazio anche minimo per concretizzare i segnali in misure fattive.

Per questo facciamo appello a Voi Presidenti dei Gruppi parlamentari, sollecitandoVi a sostenere le proposte emendative che Vi inviamo, che non sono a favore di una istituzione, di un territorio, di una rappresentanza di interessi di categoria: sono per l’insieme delle comunità.
Rispondono cioè ad un mandato che coinvolge noi, come Sindaci e Presidenti di Provincia chiamati ad amministrare città e territori, quanto Voi come Parlamentari, chiamati ad operare responsabilmente per il bene e l’interesse del Paese.

Con fiducia, in rappresentanza di tutte le Province italiane, all’unanimità il Comitato Direttivo Nazionale Upi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home