Attualità

Province, lettera-appello al Parlamento

Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione su strade e scuole

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2017

Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione su strade e scuole

Riunione delle Province ieri a Roma presso la sede dell’Upi, a cui ha partecipato anche il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora. Un appello è stato rivolto al Parlamento e ai deputati impegnati nei lavori sulla legge di bilancio 2018. Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione ordinaria su strade e scuole. Questo il testo della lettera-appello inviata ai presidenti dei gruppi della Camera dei Deputati:

Al Paese servono strumenti per far fronte alle emergenze.
130 mila chilometri di strade provinciali, la rete viaria che tiene insieme il Paese, senza adeguate risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria da tre anni, tanto che ormai in molti tratti non è consentito ai cittadini di muoversi senza ostacoli in sicurezza.

5.100 scuole superiori in cui si fa fatica a sostenere le spese per il riscaldamento e che accolgono due milioni e 500 mila ragazzi e ragazze, in molti casi senza sufficienti garanzie di sicurezza.

Diritti essenziali che sono messi a rischio perché alle Province, nonostante siano state- come certificato dal rapporto del Ministero dell’Economia – le istituzioni più virtuose nell’operare una rigorosa spending review tagliando la spesa inutile, è stato chiesto tre anni fa un contributo alla finanza pubblica iniquo e insostenibile.

Sono queste le emergenze – nazionali e non particolariste – che ogni giorno incidono sulla qualità della vita e sulla stessa sicurezza dei nostri cittadini, che su questi temi ci interrogano e ci chiedono risposte.

Risposte cui il Parlamento, caduto ormai ogni alibi, deve fare fronte nella Legge di bilancio 2018 e la cui soluzione è assegnata al senso di responsabilità che Voi deputati saprete mostrare. Come sapete infatti in Senato, nonostante tutti i partiti avessero mostrato attenzione, non si è trovato lo spazio anche minimo per concretizzare i segnali in misure fattive.

Per questo facciamo appello a Voi Presidenti dei Gruppi parlamentari, sollecitandoVi a sostenere le proposte emendative che Vi inviamo, che non sono a favore di una istituzione, di un territorio, di una rappresentanza di interessi di categoria: sono per l’insieme delle comunità.
Rispondono cioè ad un mandato che coinvolge noi, come Sindaci e Presidenti di Provincia chiamati ad amministrare città e territori, quanto Voi come Parlamentari, chiamati ad operare responsabilmente per il bene e l’interesse del Paese.

Con fiducia, in rappresentanza di tutte le Province italiane, all’unanimità il Comitato Direttivo Nazionale Upi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home