Cilento

Ceraso si illumina: 30 mila luci danzati per il giardino delle meraviglie

Domani il taglio del nastro con Eleonora Brigliadori

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2017

Domani il taglio del nastro con Eleonora Brigliadori

Ceraso si illumina di…Meraviglia con lo spettacolo delle luci danzanti. Il Giardino delle Meraviglie è solo l’ultima di una lunga serie di iniziative che il Comune di Ceraso, guidato dal suo sindaco Gennaro Maione, ha deciso di promuovere.

Questa volta l’occasione nasce dalla voglia di rendere diverso dal solito un periodo dell’anno che porta già con sé tutto il suo fascino: il Natale. Per questo durante tutti i weekend e per tutta la settimana di Natale, festività invernale per eccellenza, Ceraso si accenderà di una luce nuova.

Un’installazione luminosa composta da 30.000 luci è pronta a inondare con i suoi colori la splendida cornice di Palazzo Di Lorenzo, con una particolarità degna di nota: tutti i giochi di luce avverranno a suon di musica.

L’appuntamento inaugurale, che darà il via al Giardino delle Meraviglie, si terrà venerdì 8 dicembre alle 17 e vedrà la partecipazione dell’attrice Eleonora Brigliadori, che insieme al sindaco Maione e alla sua amministrazione segneranno l’avvio di un Natale diverso per Ceraso e per le sue frazioni.
Nel corso della serata inoltre è previsto uno spettacolo musicale del maestro Espedito De Marino, il chitarrista napoletano che ha affiancato Roberto Murolo dal 1987 al 2003, artista pluripremiato in Italia, Austria, Germania, Portogallo, Guatemala, Israele. Per l’occasione la formazione che lo affiancherà sarà composta da altri due musicisti che insieme a De Marino si esibiranno nel loro progetto “Le Pastorali di Natale – Musiche e Canti di Natale dal Mondo”.

Dal weekend dell’8 dicembre a quello del 6 gennaio, dalle 17 alle 22, dunque, tutti potranno assistere allo spettacolo delle luci danzanti nell’arco della manifestazione il Giardino delle Meraviglie.
Ha collaborato all’iniziativa il Bio – Distretto Cilento e IN.N.ER. – Rete Internazionale dei Bio – Distretti.

A siglare tale cooperazione ci sarà la presenza lungo tutto il borgo di Ceraso di numerosi mercatini del bio-distretto e dell’artigianato, oltre alla possibilità di degustare diversi prodotti tipici. Inoltre sarà possibile cenare all’’interno di Palazzo Di Lorenzo,in un accogliente ed esclusiva location, dove le strutture ricettive operanti nel Comune si spostreranno per l’evento e si alterneranno nel preparare un ampia offerta di prodotti per tutti i weekend , dall’immacolata all’epifania.
Le serate del 28 del 29 e del 30 dicembre saranno allietate da un suggestivo presepe vivente, realizzato lungo le vie del borgo, organizzato dalla proloco di Ceraso, di cui è autore e regista il noto commediografo Rocco Chinnici, già vincitore di tre premi “Migliori Presepi d’Italia”.

Infine, come di consueto ,a chiudere le festività natalizie sara’ il concerto di Natale della Banda Musicale Madonna Assunta. In particolare quest’anno la direzione sarà affidata al Maestro Roberto Miele, componente effettivo dell’Orchestra del Teatro alla Scala nonché dell’Orchestra Filarmonica della Scala.
Un programma ricco di appuntamenti accompagnerà perciò il trascorrere di questo Natale 2017, in un modo certamente unico vista la straordinarietà della manifestazione Il Giardino delle Meraviglie che non ha precedenti nella storia delle iniziative del Comune di Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home