Attualità

A Roccadaspide arriva la carta d’identità elettronica

I cittadini potranno richiederla dal 1 gennaio

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2017

Carta d'Identità

I cittadini potranno richiederla dal 1 gennaio

Innovativa, moderna e versatile: sono solo alcuni degli aggettivi che denotano la nuova carta d’identità elettronica, che entro il 2018 è destinata a sostituire gradualmente ma definitivamente la vecchia tessera cartacea. Anche i comuni salernitani si stanno attivando per adeguarsi alla normativa che prevede, entro l’inizio del prossimo anno, l’entrata in vigore del nuovo documento, che sarà obbligatorio. Tra i pochi che hanno già attivato le procedure per il rilascio, adeguandosi in tempi rapidi alle norme in materia, c’è anche Roccadaspide, tra i primi in provincia di Salerno, e il primo nella zona compresa tra Valle del Calore, Alburni e Alento. Dal 1 gennaio 2018 quindi, i cittadini di Roccadaspide potranno richiedere il rilascio della nuova tessera. Sul sito ufficiale del comune (www.comune.roccadaspide.sa.it) sarà abilitato un fronte office per dare supporto ai cittadini.

I dettagli, le opportunità e ogni informazione utile ai cittadini di Roccadaspide sulla CIE saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma sabato 9 dicembre alle 10, al primo piano della casa comunale.

La Carta d’Identità Elettronica è un documento di riconoscimento in policarbonato, valido dieci anni, simile ad una carta di credito, che certifica l’identità della persona e consente di accedere ai servizi telematici messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione. Sulla tessera sono riportati i dati della persona titolare della tessera, che vengono memorizzati anche nel microchip e nella banda ottica presenti sulla carta, per garantire l’inalterabilità dei dati stessi: nome e cognome, data e luogo di nascita; codice fiscale; residenza e cittadinanza; codice numerico del comune; data di rilascio e scadenza; firma digitale del titolare; impronta digitale; fotografia digitalizzata; eventuale indicazione di non validità ai fini dell’espatrio; dati amministrativi del Servizio Sanitario Nazionale.

Per richiedere il rilascio della nuova tessera occorre recarsi all’ufficio anagrafe del Comune esibendo la carta di identità scaduta o in scadenza, l’eventuale denuncia di furto o smarrimento, un documento di riconoscimento: l’amministrazione comunale di Roccadaspide incaricherà un dipendente che accompagnerà l’utente nell’iter per il rilascio della tessera, che potrà essere consegnata entro 6 giorni, dall’acquisizione dei dati da parte del comune. Per i cittadini, il monitoraggio dello stato di spedizione delle CIE è possibile registrandosi al sito “Agenda CIE”. Dopo la registrazione al sito sarà possibile monitorare lo stato di lavorazione della carta d’identità elettronica.

La CIE potrà esse utilizzata per viaggiare nei Paesi dell’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato Italiano ha firmato specifici accordi. Quindi sarà valida per l’espatrio, ossia permetterà di entrare senza passaporto in vari Paesi: Austria, Belgio, Bosnia, Repubblica Ceca, Cipro, Croazia, Danimarca, Egitto, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Marocco, Malta, Monaco, Repubblica di Montenegro, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tunisia e Turchia, Ungheria.

Il prezzo della carta d’identità elettronica per il primo rilascio o rinnovo è di 22 euro. La CIE potrà essere rilasciata anche a minorenni accompagnati da un genitore munito di documento di riconoscimento, mentre per la richiesta di rilascio del documento valido per l’espatrio è necessario l’assenso di entrambi i genitori. Se i minori sono extracomunitari occorre presentare specifica documentazione.

Tra le innovazioni della nuova tessera, vi è quella relativa alla propria volontà di donare gli organi; insieme alla digitalizzazione anagrafica, sarà possibile dichiarare la propria volontà sulla donazione degli organi chiedendone la registrazione nel Sistema Informativo Trapianti.

Su questo importante aspetto, l’Associazione Italiana Donatori di Organi ha dato la propria disponibilità a organizzare incontri con i docenti delle scuole di Roccadaspide, per consentire loro di sensibilizzare gli studenti sul tema della donazione degli organi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home