Global

Agropoli, uccise il padre e diede fuoco al cadavere: arrestato 45enne

I fatti risalgono al 2014

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2017

Carabinieri auto

I fatti risalgono al 2014

AGROPOLI. È stato arrestato ad Agropoli il 45enne Giancarlo Di Francesco che nell’agosto 2014 – stando alle accuse – uccise a calci e pugni il padre Romano e poi ne bruciò il cadavere abbandonandolo in un terreno sulla collina. In primo grado era stato condannato a 14 anni mentre il pubblico ministero Katia Cardillo, chiese una condanna all’ergastolo.

Poi la sentenza di secondo grado ha diminuito la pena a 10 anni.

L’omicidio avvenne a Montecorvino Pugliano al culmine dell’ennesima lite familiare. Dopo l’arresto, Giancarlo Di Francesco denunciò di aver subito per anni vessazioni e maltrattamenti. Sarebbe accaduto anche nel giorno dell’omicidio, quando il pretesto per il litigio fu la qualità del pranzo. Secondo il racconto dell’allora 42enne, il 69enne Romano Di Francesco si scagliò contro la moglie e coinvolse anche la nipotina. Il figlio (che è anche il papà della bambina) reagì prima sferrandogli un pugno alla nuca, poi non si fermò più finché non lo lasciò e colpendolo ripetutamente al torace. L’omicidio avvenne davanti alla madre e il corpo del 69enne restò nella casa di località San Vito finché in serata non rientrò la sorella Sonia. Fu allora che la famiglia decise di provare a nascondere il delitto facendo sparire il cadavere: poco dopo la mezzanotte – stando alle accuse – i due fratelli caricarono il corpo del padre su una Range Rover e lo portarono sulla collina di Occiano, non lontano dal santuario di Santa Maria delle Grazie, dove lo cosparsero di gasolio e lo diedero alle fiamme.

La mattina seguente il corpo carbonizzato fu scoperto da un pastore che passava di lì con il gregge, e quarantotto ore dopo Annunziata Mercadante denunciò ai carabinieri la scomparsa del marito, consentendo di risalire all’identità della salma. Per le indagini fu il momento della svolta, i carabinieri iniziarono a sospettare di un delitto avvenuto in famiglia e poco dopo arrivò la confessione dei figli. «Non avevo intenzione di ucciderlo» disse Giancarlo Di Francescoche attualmente risiedeva ad Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home