Cilento

Camerota: avviati controlli per la bonifica dell’ amianto

L'indagine chiarirà le modalità e i costi necessari all'operazione di bonifica dell'amianto sul territorio comunale

Antonella Capozzoli

3 Dicembre 2017

L’indagine chiarirà le modalità e i costi necessari all’operazione di bonifica dell’amianto sul territorio comunale

CAMEROTA. Sta per prendere il via, in tutto il territorio comunale, una campagna di promozione e informazione in merito al problema, ancora attuale, dell’amianto.

Grazie alla sua struttura fibrosa e alle molteplici proprietà – flessibilità, resistenza meccanica, al calore, al fuoco, all’ aggressione chimica e biologica – l’amianto ha rappresentato per lungo la tempo la scelta migliore e più funzionale in tantissimi ambiti, primo fra tutti, l’edilizia. Le conseguenze sulla salute dell’uomo, però, hanno acceso una luce nuova sull’ utilizzo di questo materiale: l’inalazione di fibre di amianto, infatti, può provocare – anche a decenni di distanza – gravissime malattie dell’apparato respiratorio e della pleura, la membrana che avvolge ogni polmone.

Per queste ragioni, l’Amministrazione Comunale ha deciso di promuovere iniziative di informazione, incentivazione e sostegno ai privati attraverso l’attivazione di un servizio coordinato, e dunque meno dispendioso, e di avviare un’ indagine esplorativa che permetta di capire modalità e costi necessari per la bonifica dall’amianto presente sul territorio comunale.

Saranno chiamate all’appello diverse imprese specializzate che dovranno elaborare una proposta di bonifica, sia in termini di modalità di realizzazione che di costi dell’operazione; l’offerta dovrà contenere indicazioni circa i servizi ulteriori che l’impresa potrà erogare gratuitamente, così da incentivare l‘adesione dei privati al progetto (es: consulenza specifica circa la pericolosità e la necessità o meno di intervenire sul manufatto, controllo periodico in caso di sovra copertura o incapsulamento ecc…); la descrizione del piano di lavoro e degli gli accorgimenti che si utilizzeranno nello smaltimento, a garanzia della salute dei cittadini e dell’ambiente circostante, delle misure a tutela dei lavoratori impiegati, delle modalità di consegna dell’amianto nelle discariche autorizzate e di tutti gli altri aspetti (tecnici, amministrativi) previsti dalla normativa in vigore (la descrizione e la modalità di erogazione dei servizi offerti diventeranno un supporto operativo per lo sviluppo e la redazione del piano informativo).

L’iter da seguire per effettuare i lavori di bonifica comporta costi elevati, in virtù della specificità delle tecniche da utilizzare, oltre che per la difficoltà a reperire impianti autorizzati allo smaltimento di materiali contenenti amianto; l’iniziativa sostenuta dal Comune vuole incentivare i cittadini a denunciare eventuali abbandoni e a salvaguardare l’ambiente e la salute di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Salerno, furti e ricettazione sul Lungomare: fermati 2 cittadini extracomunitari

Dalle perquisizioni personali si rinveniva la refurtiva asportata e due telefoni cellulari, uno dei quali asportato dallo zaino di un uomo che pescava sul lungomare

Torna alla home