Eventi

Cresce il gradimento del pubblico per la terza stagione teatrale del “De Filippo” di Agropoli

Lunghi applausi per Francesco Cicchella in scena con lo show “Millevoci”

Barbara Maurano

1 Dicembre 2017

Lunghi applausi per Francesco Cicchella in scena con lo show “Millevoci”

Ieri sera, al “De Filippo” di Agropoli, un pubblico partecipe e divertito ha applaudito Francesco Cicchella, in scena con lo show “Millevoci”. Soddisfazione da parte del direttore artistico Pierluigi Iorio che afferma: “Senza dubbio questa terza stagione teatrale è la migliore perché costruita per un pubblico già più maturo rispetto alla prima stagione. Non dimentichiamo che fino a tre anni fa Agropoli non aveva un Teatro.

La novità dei 14  spettacoli, un numero impensabile per una cittadina di provincia, dà vita a un cartellone pensato per far accrescere la consapevolezza di vivere il teatro in maniera nuova e diversa. È un lavoro incessante che porto avanti, mi spinge la volontà di far diventare Agropoli il simbolo della cultura teatrale nel territorio. E il pubblico sta rispondendo bene: già al terzo appuntamento si avverte un gradimento crescente grazie anche alla bravura di Cicchella, che i più non conoscevano ma che hanno molto apprezzato. Ennesima scommessa vinta.

” Lo show di Francesco Cicchella, infatti, è uno spettacolo fresco e dinamico, ricco di energia e solarità che travolge la platea per la versatilità di un giovane artista, pronto a cimentarsi in uno show leggero, che sa di arte. Sul palco Francesco è cantante, comico, ballerino, intrattenitore, attore, presentatore, incamerando le sue doti artistiche in due ore di spettacolo dal vivo. Durante lo show si diverte a coinvolgere il pubblico con gag comiche, citando luoghi cari alla platea per suscitare ilarità e abbattere la barriera con il palcoscenico. Ma soprattutto Francesco è una voce che si adatta alle “Millevoci” della musica nazionale e internazionale. La particolarità del suo spettacolo è saper mettere in scena grandi personaggi, canzoni famose, sketch comici, rivisitandoli secondo un’ottica moderna e personale che consente di sorridere quando testi molto noti vengono stravolti per descrivere la situazioni attuale dei giovani, del lavoro, dell’amore, dei rapporti interpersonali. E così se dal palco Cicchella canta “Perdere il segnale”, imitando con maestria un aitante Massimo Ranieri, il pubblico sorride e riflette sui cambi di un’epoca. Se il suo Michael Bublé è un po’ Gigione e un po’ Frank Sinatra, la platea applaude divertita e sta al gioco. Se Gigi D’Alessio si diletta con Chopin senza sapere chi è realmente, lo spettatore si compiace di aver capito il riferimento. Fin da subito Cicchella crea un legame speciale con la platea che ricambia divenendo parte attiva dello show.

Ad affiancare sul palco il giovane Cicchella ci sono Vincenzo De Honestis ( storica spalla comica di Francesco) e il maestro Paco Ruggiero con la sua band. Bastano, quindi, un ottimo compagno di avventure, una  straordinaria orchestra e tanta passione per riuscire a portare in scena la propria arte, una storia di vita, forse, come tante ma con quella marcia in più che fa la differenza. A ventotto anni Francesco Cicchella sceglie una strada diversa:  parte dalla TV ma conquista la scena teatrale con la forza del suo talento e una straordinaria energia. Una sfida premiata dall’affetto del pubblico e dalla carica artistica di Francesco Cicchella che, in modo intelligente e mai irriverente, spazia nel panorama musicale, interpretandone le millevoci,  per imprimere definitivamente la sua nell’Olimpo del Teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Torna alla home