Attualità

Sicurezza alimentare nelle mense delle aree di accoglienza

Nel Vallo di Diano due giornate formative per i volontari della provincia di Salerno

Comunicato Stampa

30 Novembre 2017

Nel Vallo di Diano due giornate formative per i volontari della provincia di Salerno

Si tiene il prossimo week-end, venerdì 1° e sabato 2 dicembre 2017, il corso di formazione dedicato alla sicurezza alimentare nelle mense di accoglienza. Attività diretta ai volontari di protezione civile impegnate nelle fasi di emergenza.

A promuoverlo Sodalis CSV Salerno in collaborazione con il CERVENE – Centro di riferimento regionale per le emergenze non epidemiche.

Il corso, gratuito, si terrà nel Vallo di Diano nei comuni di Pertosa e Caggiano.

La prima giornata si terrà a Pertosa presso la sede del Museo Mida, mentre sabato 2 le attività si terranno nel piazzale Martin Luter King a Caggiano. Entrambe le giornate vedranno impegnati, dalle ore 9.00 alle 18.00, i volontari della provincia di Salerno che svolgono la loro attività in organizzazioni di volontariato della provincia di Salerno.

L’attività formativa fornirà ai partecipanti gli strumenti normativi e le buone prassi al fine di migliorare la collaborazione tra i rappresentanti dell’autorità competente in materia sanitaria e i volontari della Protezione Civile, impegnati nelle gestione delle mense nell’aree di accoglienza.

Parteciperanno al percorso formativo 15 volontari provenienti dalla provincia di Salerno. L’attività vede approfondimenti sull’organizzazione delle mense da campo e tutela della sicurezza igienico- sanitaria, documenti e check list.

A conclusione delle attività sarà presentato un manuale sulle buone pratiche da seguire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home