Alburni

Serre, Carabinieri di Borgo Carillia ed Enpa sequestrano allevamento per illecito smaltimento di rifiuti e danno ambientale

Continua la sinergia tra guardie ambientali e carabinieri

Comunicato Stampa

29 Novembre 2017

Continua la sinergia tra guardie ambientali e carabinieri

Durante un servizio mirato per la tutela del territorio e sul regolare smaltimento degli effluenti zootecnici, i carabinieri di Borgo Carillia e le guardie dell’Enpa di Salerno hanno deferito all’Autorità Giudiziaria due soggetti titolari di allevamento di animali da reddito per aver smaltito in modo illecito ed in zona riserva “foce Sele-Tanagro” reflui zootecnici. Il M.C. Lorito, dopo un sopralluogo ed alcuni appostamenti, ha evidenziato come i soggetti smaltissero in un terreno adiacente l’allevamento il materiale liquido e solido senza le autorizzazioni prescritte. Inoltre lo stesso terreno confinava con il fiume Calore e, il materiale depositato sul terreno, per ruscellamento finiva direttamente nelle acque. Il letame finito nei corpi idrici genera eutrofizzazione che, nei mesi estivi, può portare a ipossia o addirittura anossia (rispettivamente carenza e assenza di ossigeno nelle acque) che può ridurre in maniera significante la qualità sia dal punto di vista naturale che da un punto di vista delle normali condizioni igienico sanitarie.

Al fine di interrompere l’illecito, i militari e le guardie provvedevano a sequestrare l’intera area e controllare l’allevamento rilevando che gli spazi adibiti alla stabulazione all’aperto degli animali erano dotati di tubature interrate e rogge che facevano confluire il letame direttamente nel fiume.

I titolari sono stati denunciati a piede libero per reati connessi al Testo Unico sull’Ambiente e smaltimento reflui in area protetta.

“I Carabinieri di Borgo Carillia continuano a mettere a segno importanti operazioni in materia di animali ed ambiente, e ciò non può che essere motivo di elogio e stima da parte nostra” commenta Albero, coordinatore delle guardie Enpa, “continueremo a lavorare in sinergia con il M.C. Lorito e la sua squadra su queste importanti attività.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home