Alburni

Serre, Carabinieri di Borgo Carillia ed Enpa sequestrano allevamento per illecito smaltimento di rifiuti e danno ambientale

Continua la sinergia tra guardie ambientali e carabinieri

Comunicato Stampa

29 Novembre 2017

Continua la sinergia tra guardie ambientali e carabinieri

Durante un servizio mirato per la tutela del territorio e sul regolare smaltimento degli effluenti zootecnici, i carabinieri di Borgo Carillia e le guardie dell’Enpa di Salerno hanno deferito all’Autorità Giudiziaria due soggetti titolari di allevamento di animali da reddito per aver smaltito in modo illecito ed in zona riserva “foce Sele-Tanagro” reflui zootecnici. Il M.C. Lorito, dopo un sopralluogo ed alcuni appostamenti, ha evidenziato come i soggetti smaltissero in un terreno adiacente l’allevamento il materiale liquido e solido senza le autorizzazioni prescritte. Inoltre lo stesso terreno confinava con il fiume Calore e, il materiale depositato sul terreno, per ruscellamento finiva direttamente nelle acque. Il letame finito nei corpi idrici genera eutrofizzazione che, nei mesi estivi, può portare a ipossia o addirittura anossia (rispettivamente carenza e assenza di ossigeno nelle acque) che può ridurre in maniera significante la qualità sia dal punto di vista naturale che da un punto di vista delle normali condizioni igienico sanitarie.

Al fine di interrompere l’illecito, i militari e le guardie provvedevano a sequestrare l’intera area e controllare l’allevamento rilevando che gli spazi adibiti alla stabulazione all’aperto degli animali erano dotati di tubature interrate e rogge che facevano confluire il letame direttamente nel fiume.

I titolari sono stati denunciati a piede libero per reati connessi al Testo Unico sull’Ambiente e smaltimento reflui in area protetta.

“I Carabinieri di Borgo Carillia continuano a mettere a segno importanti operazioni in materia di animali ed ambiente, e ciò non può che essere motivo di elogio e stima da parte nostra” commenta Albero, coordinatore delle guardie Enpa, “continueremo a lavorare in sinergia con il M.C. Lorito e la sua squadra su queste importanti attività.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home