Cilento

Sapri: porte chiuse a Cittadinanzattiva all’incontro per la sanità, è polemica

Il coordinatore: "mi sento indignato e offeso"

Anna Maria Maiorano

29 Novembre 2017

Ospedale di Sapri

Il coordinatore: “mi sento indignato e offeso”

SAPRI. Il 27 Novembre si è riunito, dopo molti mesi, il comitato dei Sindaci dell’Ambito S9. La riunione, convocata presso l’Aula Magna dell’ospedale Immacolata di Sapri, vedeva la presenza, oltre che dei sindaci, anche di rappresentanti dell’Asl di Salerno, oltre alla direzione distrettuale e sanitaria locali.

Ha suscitato polemiche l’aver negato la possibilità di partecipare al coordinatore di CittadinanzAttiva Vincenzo Lovisi.

“Da cittadino, oltre che da Coordinatore dell’Assemblea Territoriale di Sapri – Golfo di Policastro, mi sono recato presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Sapri per assistere ai lavori – spiega – La partecipazione mi è stata però impedita in quanto i sindaci presenti avevano stabilito che la riunione andasse tenuta a porte chiuse”.

“Mi sento indignato ed offeso, come cittadino e come rappresentante di una Associazione che opera alacremente sul territorio al solo scopo di tutelare i cittadini. Dove è finita la tanto richiamata trasparenza delle istituzioni? Perché i rappresentanti eletti del territorio hanno impedito di seguire il dibattito?”, si chiede Lovisi.

“Presuppongo che i temi trattati fossero inerenti a problematiche sulle quali anche Cittadinanzattiva da tempo si sta battendo, e che mirano alla risoluzione di disservizi ormai cronici. Purtroppo, ancora una volta, le istituzioni assumono atteggiamenti che non solo le allontanano dai cittadini, ma che allo stesso tempo contribuiscono a generare un clima di sfiducia e di diffidenza”, evidenzia il coordinatore del Movimento a sostegno dei cittadini che conclude: “Noi, come Cittadinanzattiva, non ci fermeremo e continueremo a vigilare perché i diritti dei cittadini vengano rispettati e perché le istituzioni svolgano nella trasparenza il loro compito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home