Global

Proclamati i nuovi Dottori di Ricerca dell’Università di Salerno

La cerimonia questa mattina

Comunicato Stampa

28 Novembre 2017

La cerimonia questa mattina

Questa mattina, l’Aula Magna di Ateneo ha ospitato la Cerimonia di proclamazione dei Dottori di Ricerca dell’Università di Salerno. 120 dottorandi del XXIX Ciclo e 30 dottorandi afferenti a Cicli precedenti sono stati ufficializzati dottori di ricerca dai loro coordinatori di corso di dottorato.

L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali del Rettore Aurelio Tommasetti, del Delegato ai dottorati prof. Placido Neri e del Consigliere di amministrazione prof. Salvatore De Pasquale.

Nei suoi saluti il Rettore Tommasetti ha dichiarato: “L’Ateneo di Salerno ha puntato e continua assiduamente a puntare sulla Ricerca. In questi quattro anni da rettore abbiamo guadagnato, proprio per le attività di ricerca, circa 30milioni di euro, e questo non perché si sia allargata la torta dei finanziamenti distribuiti alle Università, ma semplicemente perché Unisa si è distinta per la sua produttività scientifica. Non solo. Salire nella graduatoria delle classifiche internazionali, dal Times all’ultima SCImago, è un ulteriore segno tangibile degli avanzamenti compiuti dal lavoro dei nostri ricercatori. Ebbene, credo che questa sia la strada maestra da seguire. I Dottorati, che oggi andiamo a proclamare, sono un anello fondamentale della Ricerca universitaria. Quest’anno abbiamo investito 16 borse aggiuntive esclusivamente internazionali, ovvero destinate a persone laureate all’estero, studiosi e ricercatori che provengono altre realtà universitarie, così da coniugare l’impegno per la ricerca a quello per l’Internazionalizzazione. La cerimonia di oggi è un evento doveroso di attenzione ai nostri ricercatori, ai nostri studiosi e alle loro famiglie”.

Ai nuovi dottori di ricerca dell’Università di Salerno è stata dedicata la Lectio magistralis tenuta dal prof. Eugenio Coccia, Rettore del Gran Sasso Science Institute de L’Aquila. Un’interessante e approfondita Lectio di fisica, che ha approfondito diverse tematiche, dal modello geocentrico attribuito a Tolomeo, passando per la rivoluzione copernicana sino ad arrivare alle teorie contemporanee sull’universo, offrendo alla platea dell’Aula Magna di Ateneo un affresco prezioso e affascinante dell’attuale cosmo.

In riferimento alla cerimonia, il prof. Coccia ha dichiarato: “L’Università italiana, se per la sua qualità è assolutamente europea, per numero di dottorati e ricercatori non lo è ancora. Abbiamo pochi ricercatori, non perché abbiamo pochi talenti, ma perché abbiamo una scarsa sensibilità alla ricerca e all’innovazione. Sforniamo ricercatori e dottorandi molto bravi, che infatti all’estero trovano subito occupazione, ma che noi non riusciamo a valorizzare nel nostro Paese. Questa giornata in cui consacriamo nuovi dottori di ricerca è una giornata di festa: il talento va coltivato, premiato e queste cerimonie sono utili per il giusto riconoscimento al percorso di studio e sacrificio compiuto da questi giovani studiosi”.

Al termine della Lectio, il rettore Tommasetti, il prof. Neri e i coordinatori dei corsi di dottorato hanno ufficializzato i nuovi dottori di ricerca dell’Ateneo salernitano, con la consegna dei diplomi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home