Attualità

Castellabate scende in campo contro la pena di morte

Il 30 novembre sarà proclamata la Giornata cittadina “Città per la vita – città contro la pena di morte”

Antonella Capozzoli

26 Novembre 2017

Il 30 novembre sarà proclamata la Giornata cittadina “Città per la vita – città contro la pena di morte”

L’Amministrazione Comunale di Castellabate, su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali, ha deciso di partecipare alla Giornata Internazionale contro la pena di morte.

La decisione nasce dall’idea che una comunità civile, evoluta e rispettosa della vita debba lottare strenuamente contro una legge che, in molti paesi, miete ancora tantissime vittime.

Nel 2016, il nuovo Rapporto sulla pena di morte pubblicato da Amnesty International, registra almeno 1.032 persone messe a morte in 23 paesi: la maggior parte delle esecuzioni è avvenuta in CinaIranArabia Saudita e Pakistan, in questo ordine. La Cina rimane il maggior esecutore mondiale, ma la reale entità dell’uso della pena di morte in Cina è sconosciuto, perché i dati sono classificati come segreto di stato.

Sono 142 i paesi nel mondo, più di due terzi, ad essere abolizionisti nella pratica o per legge. In totale, 104 paesi l’hanno abolita, la maggior parte degli stati del mondo. Solo 64 paesi erano completamente abolizionisti nel 1997. In ogni casso, si registrano ben 3.117 pene di morte in 55 paesi nel 2016, un significativo aumento sul dato del 2015 (1.998 in 61 paesi) e almeno 18.848 persone si trovavano nel braccio della morte alla fine del 2016.

Alla luce di dati tanto allarmanti, è stata accolta con grande impegno la proposta della Comunità di Sant’Egidio,  fondatrice della rete di municipalità “Città per la vita – città contro la pena di morte” , di accelerare la definitiva scomparsa della pena capitale dal panorama giuridico e penale degli Stati. Il Comune di Castellabate ha, di conseguenza, adottato una serie di misure e di impegni: è necessario, infatti, l’invio dell’adesione all’ appello per una moratoria mondiale contro la pena di morte promossa dalla Comunità di Sant’Egidio; bisognerà illuminare – il 30 novembre –  un monumento significativo nel giorno della ricorrenza della prima abolizione della pena di morte nel mondo ( il 30 novembre 1786 da parte del Granducato di Toscana ), e, infine,  organizzare incontri di informazione e sensibilizzazione sulle motivazione del rifiuto della pratica della pena capitale.

Il 30 novembre 2017 sarà proclamata la Giornata cittadina “Città per la vita – città contro la pena di morte” e il Castello di Castellabate sarà illuminato perché monumento e simbolo rappresentativo della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home