• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il suo progetto sui migranti piace all’Onu: studente di Omignano invitato a New York

Nel 2015 aveva lanciato una petizione diretta a Paolo Gentiloni

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 23 Novembre 2017
Condividi

Nel 2015 aveva lanciato una petizione diretta a Paolo Gentiloni

Da Omignano a New York per parlare della sua idea. È la bella storia di Luca Lucibello , studente cilentano di appena 18 anni e mezzo che nel 2015 assiste impotente agli sbarchi di migranti, alle tragedie del mare, rimane sbigottito guardando le immagini di corpi senza vita che galleggiano sull’acqua, bambini morti sulle spiagge. Decide che deve fare qualcosa e inizia a pensare ad un modo per far sì che tutto ciò finisca. Col suo pc, nella sua cameretta da adolescente, lancia una petizione su Change.org il sito più diffuso al mondo per questo genere di iniziative. Il destinatario è Paolo Gentiloni , oggi presidente del Consiglio e all’epoca dei fatti ministro degli affari esteri, ma Luca si rivolge anche a tutti i potenti del mondo.

Nella petizione Luca espone la sua idea e chiede ai destinatari di prenderla in considerazione. «I centri di accoglienza e i campi profughi sono dei veri e propri lager – scrive il giovane luoghi in cui la dignità umana è assente e che riportano alla memoria pagine della nostra storia che dovrebbero essere per sempre relegate nel passato. Si dovrebbero invece costruire delle “bolle di sicurezza”, delle “oasi della speranza”, in punti sicuri dei loro territori in modo che questi disperati non siano costretti a fuggire dal proprio Paese. Questi luoghi – continua Lucibello – dovranno essere tutelati dall’Onu, dovranno garantire ai rifugiati uno stile di vita dignitoso, con un lavoro, assistenza sociale, la possibilità di studiare».

Il giovane tiene però a sottolineare una questione: «Non è un’idea che può essere riassunta col semplicistico “aiutiamoli a casa loro”, tanto in voga tra alcuni politici di oggi, ma si tratta di creare dei presupposti affinché questa gente possa rimanere nel loro Paese e non debba tentare un viaggio della speranza dal quale difficilmente
uscirà viva». Il progetto di Luca per un periodo è rimasto quasi nell’ombra finché qualche settimana fa la svolta: dalle Nazioni Unite arriva per lui l’invito a partecipare all’evento internazionale Change The World di New York, che si terrà all’Onu. «È un’emozione incredibile – dice – esporre il mio progetto davanti ai potenti del mondo è un qualcosa che gratifica e emoziona. Ce la metterò tutta – assicura – è dovere di ognuno di noi fare qualcosa. Abbiamo il dovere civile e umano di non restare a guardare».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieomignanoomignano notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.