• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Palcoscenico Napoletano” al De Filippo di Agropoli

In scena quattro spettacoli per riscoprire l’arte comica napoletana

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 22 Novembre 2017
Condividi
Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

In scena quattro spettacoli per riscoprire l’arte comica napoletana

“Napule è ‘nu paese curioso / è ‘nu teatro antico, sempre apierto / Ce nasce gente ca senza cuncierto / scenne p’’e strade e sape recità”, diceva il grande Eduardo De Filippo, ambasciatore della teatralità di Napoli in tutto il mondo. Quest’anno il cartellone della terza stagione teatrale del “De Filippo” di Agropoli omaggia l’arte nobile del teatro napoletano, dando la possibilità di effettuare un mini abbonamento di quattro spettacoli che porteranno in scena volti e storie di una grande città.

“Palcoscenico napoletano” è il nome dell’iniziativa che parte già il 7 Dicembre con “Italiano di Napoli”, interpretato da Sal Da Vinci. Uno spettacolo in cui musica e poesia si incontrano per raccontare la storia artistica di un uomo e di una città. Il secondo appuntamento è previsto per Giovedì 25 Gennaio 2018, quando sul palcoscenico del “De Filippo” salirà Biagio Izzo in compagnia di Rocio Munoz Morales, con la commedia “Di’ che ti manda Picone”, sequel immaginario dell’ omonimo film di Nanni Loy del 1984. Il 22 Febbraio, invece, sarà la volta di Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia, in scena con “Tutto il mare o due bicchieri?”, divertentissima commedia che ruota intorno al furto del sangue di San Gennaro, cercando di analizzare, in chiave comica, la fede mista a superstizione del popolo di Napoli. Infine il 13 Marzo Gianfelice Imparato e Carolina Rosi, con la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, omaggeranno il grande Eduardo con “Questi fantasmi”, la prima commedia del grande commediografo, a cui è intitolato il Teatro di Agropoli, rappresentata all’estero.

“Quattro spettacoli, diversi tra loro ma tutti con unico obiettivo: far ridere, gioire di una serata a teatro e far riflettere come solo il teatro che nasce a Napoli, capitale europea dell’arte e della cultura, sa fare” afferma il direttore artistico Pierluigi Iorio. Un’occasione per avvicinarsi a teatro e vivere una comicità a volte dimenticata. Il costo del mini abbonamento è di 99 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3247879696.

Barbara Maurano

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.