Eventi

A Novi Velia un presepe vivente tra rappresentazione storica e cultura locale

Sei appuntamenti tra dicembre e gennaio

Emma Mutalipassi

20 Novembre 2017

Sei appuntamenti tra dicembre e gennaio

“Nascette a Novi” è la formula della prima edizione del presepe vivente che si svolgerà nel borgo antico di Novi Velia a partire dall’8 e il 9  Dicembre, con la ripetizione nei successivi fine settimana 21-22 Dicembre e 5-6 Gennaio. L’evento è pensato per un appuntamento culturale ad ampio respiro, il borgo medievale, sorto in età bizantina con una forte tradizione di cultura greca, si presta facilmente alla ricostruzione storica del momento della natività.

L’intento è di importante impronta culturale ma anche di promozione turistica dell’identità della tradizione locale, infatti oltre alla rappresentazione storica che si svolgerà lungo il percorso che va dalla Porta Greca percorrendo via  Via Greci fino al Convento dei Celestini, è previsto un itinerario fatto di botteghe di mestieri antichi, specialità culinarie e mostre artistiche, in particolare la mostra di presepi curata dal Prof. Giuseppe Romanelli. Le serate saranno allietate da musica cilentana itinerante, il 6 gennaio la rappresentazione si chiuderà con l’arrivo dei Magi  e la natività sarà allestita presso la Chiesa Santa Maria dei Longobardi con un momento di musica “Ricordo re Natale” a cura dei Kiepò.

In occasione della manifestazione è stato indetto un concorso di fotografia: i fotografi nel territorio sono invitati a far visita al Presepe Vivente per degli scatti ed inviarli all’indirizzo e-mail nascetteanovi@libero.it, lo scatto più bello verrà premiato nella serata conclusiva con una targa e un soggiorno premio nel Comune di Novi Velia presso il ristorante “Il Parlatorio”, lo scatto sarà utilizzato come locandina per la prossima edizione. L’evento nasce da un’idea di Pina Speranza e la sua associazione “Euterpenovi”, in collaborazione con il gruppo teatrale “Amici del Teatro” e “I love Cilento” con il patrocinio del Comune di Novi Velia, con la partecipazione di sessanta figuranti e il contributo di Don Aniello Panzariello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home