Attualità

Meteo: tempo stabile nel week end

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

17 Novembre 2017

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Una profonda circolazione di bassa pressione avvolge gran parte dell’Italia centro meridionale con un minimo attualmente sul Tirreno meridionale. Attorno al centro del vortice continuano a ruotare intensi ammassi nuvolosi responsabili di piogge e rovesci a carattere sparso ma l’aria più mite richiamata dal nord Africa ha almeno mitigato le temperature. Nel corso dei prossimi due giorni il minimo di bassa pressione scivolerà lentamente verso l’area ionica trascinando con se tutta l’Instabilità. Bisognerà pazientare ancora un po’, le ultime regioni ad essere abbandonate dal maltempo saranno quelle del basso Tirreno mentre un miglioramento è atteso fin dal weekend sulla Campania.

VENERDI’:Un minimo di bassa pressione posizionato sullo Ionio continua a pilotare correnti instabili verso le regioni meridionali. Nubi e qualche fenomeno anche sulla dorsale campana ma tempo nel complesso in miglioramento. Parziale attenuazione dei fenomeni in serata. Temperature senza grandi variazioni, venti intorno E/NE fino a NO sulla Sicilia. Mari mossi.

SABATO: Si allontana verso l’Egeo il vortice ciclonico responsabile del marcato maltempo dei giorni scorsi, un nuovo impulso instabile tuttavia investirà il basso Tirreno in serata. Su Cilento ancora bel tempo, annuvolamenti sulle aree interne. Temperature in lieve calo nei valori massimi nelle aree interessate dalle precipitazioni. Venti moderati dai quadranti settentrionali. Mari in genere mossi o molto mossi.

DOMENICA: Bel tempo sul Cilento e Vallo di Diano per tutta la giornata. In nottata un nuovo fronte freddo si addossa alla Campania ma senza particolari conseguenze; nel contempo nuova nuvolosità si formerà sul Tirreno meridionale. Temperature in lieve aumento nei valori massimi, in calo nei minimi. Venti moderati da O/NO tendenti a ruotare da NE in nottata sulla Campania. Mari generalmente mossi.

LUNEDI’: un nuovo impulso instabile velocemente si è portato sul basso Tirreno con la sua parte terminale. Bel tempo in Cilento e Vallo di Diano dove aumentano le massime. Venti in prevalenza settentrionali deboli o moderati con qualche rinforzo in più sullo Ionio.Mari mossi, fino a molto mossi i Canali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home