Coinvolti Cai, Carabinieri Forestali e Istituti Scolastici
Il CAI Club Alpino Italiano Montano Antilia e lāAssociazione Amici del Monte Antilia, organizzano anche per il 2017 la Festa dellāAlbero per promuovere lāimportanza del verde, per contrastare le emissioni di anidride carbonica, lāinquinamento dellāaria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversitĆ .
Questāanno insieme alle Scuole locali , le due Associazioni aderiscono allāiniziativa promossa dal Parco Nazionale CVDA āAdotta un ulivoā. Lāappuntamento ĆØ per il prossimo 21 novembre.
Il recente protocollo dāintesa Nazionale tra il CAI, il MIUR e lāArma dei Carabinieri ā dichiara il Presidente Andrea Scagano ā ci ha permesso di organizzare una giornata con i giovani alunni molto articolata. Si inizierĆ alle 9:30 con un incontro Cai ā Carabinieri Forestali e Scuola sul tema dellāimportanza del bosco e la sua tutela, la prevenzione degli incendi. Si proseguirĆ subito dopo con la piantumazione dellāalbero di ulivo donato alla Scuola dallāEnte Parco, per poi concludere la giornata con un momento sicuramente molto apprezzato dai bambini con la dimostrazione /simulazione del Nucleo Cinofilo del Comando unitĆ per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare dei Carabinieriā.
āLa collaborazione tra le Associazioni, la Scuola, il Parco ĆØ gli ex Forestali continuerĆ anche nel nuovo anno con progetti mirati alla sensibilizzazione e alla tutela di ambienti unici nel territorio del Parcoā, fanno sapere dal Cai