Cilento

Consiglio Nazionale di Slow Food Italia si riunisce a Paestum

Appuntamento dal 17 al 19 novembre

Redazione Infocilento

15 Novembre 2017

Templi Paestum

Appuntamento dal 17 al 19 novembre

Dal 17 al 19 novembre 2017 la Condotta Slow Food Cilento in collaborazione con Slow Food Campania ospita il Consiglio Nazionale di Slow Food Italia a Paestum.

Il Consiglio Nazionale è l’organo di direzione politica formato da ottanta componenti provenienti da tutte le regioni del nostro Paese. A questo organismo spettano le decisioni e le scelte più importanti che riguardano Slow Food e i suoi progetti futuri.

Il mercato della Terra di Slow Food Cilento che si svolgerà nella mattinata di domenica 19 novembre è un momento conviviale aperto anche al pubblico esterno.

La scelta di organizzare i lavori del Consiglio Nazionale a Paestum è per noi motivo di grande soddisfazione e permette ai nostri associati ed alle persone che seguono le nostre attività sul territorio di fruire di un’attenzione speciale.

Questo Consiglio, tra l’altro, avviene in un momento di grandi trasformazioni per l’intero universo di Slow Food. A valle del Congresso Internazionale, di recente conclusosi in Cina, importanti cambiamenti interesseranno le strutture nazionali e a Paestum non potremo fare a meno di immaginare il futuro di Slow Food che, ancora una volta, proverà ad uscire da strade tracciate per sperimentare nuovi modelli organizzativi.

Il Cilento si presenta all’appuntamento con una serie di importanti progetti (definiti ed in fase di avvio), con numerose attività svolte sul territorio e con una base associativa sempre più ricca e stimolante per interessi e problematiche poste.

Le diverse anime che compongono l’area cilentana trovano nel nostro movimento un luogo privilegiato per mettere a fuoco i temi dello sviluppo rurale e del benessere della persona.

È nostro compito agire in modo sinergico con le aspettative delle realtà produttive più deboli che in questo momento sono anche le più ricche depositarie di saperi tradizionali ma sono esposte alla massificazione delle produzioni e dei consumi.

Slow Food ha la forza, la possibilità di generare nuove speranze, di mettere in moto energie e reti: crediamo sia possibile aumentando sempre più la credibilità delle nostre iniziative, a partire dalla definizione di nuovi valori legati al ri-avvicinamento tra produzione e consumo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home