Attualità

“Il carcere di Sala Consilina è vecchio e inadeguato”

Erminio Cioffi

15 Novembre 2017

Il Procuratore della Repubblica di Lagonegro Vittorio Russo auspica la costruzione di un nuovo penitenziario

“Il carcere di Sala Consilina è tra le strutture più obsolete che io abbia mai visto ed inoltre è inadeguato per gli standard previsti dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e non rispetta la legislazione europea sugli spazi minimi previsti negli istituti di pena”. Con queste parole lunedì sera, nel corso di una cerimonia pubblica tenutasi presso l’aula consiliare del Comune di Polla, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, Vittorio Russo, ha commentato il provvedimento del Ministero della Giustizia con cui è stata chiusa la casa circondariale di via Gioberti. Il Procuratore ha fatto una analisi di quella che è la realtà dei fatti e non ha nascosto l’esistenza di difficoltà conseguenti alla chiusura dell’unico carcere presente nel circondario del tribunale lucano. “Si sta cercando una soluzione per allocare i detenuti – ha aggiunto – ma ci sono difficoltà per le spese da sostenere, si dovrebbe costruire una struttura ex novo, ma al momento purtroppo ci scontriamo con difficoltà di bilancio facilmente intuibili”. Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha ritenuto tra l’altro legittimo il provvedimento di chiusura della casa circondariale anche se ha ritenuto che la procedura seguita dal Ministero è stata viziata dal mancato coinvolgimento del Comune di Sala Consilina e dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e per questo motivo il dicastero di via Arenula dovrebbe promulgare un nuovo decreto di soppressione dopo aver sentito Comune e Ordine Forense.

Arrivano però anche buone notizie per il Tribunale di Lagonegro sul fronte della carenza di magistrati, sono stati infatti assegnati al Palazzo di Giustizia, che dal 2013 ha accorpato anche il tribunale di Sala Consilina, 6 nuovi magistrati. Ad annunciarlo è stato Claudio Matteo Zarrella che qualche giorno fa è andato in pensione lasciando quindi il suo incarico di Presidente del Tribunale di Lagonegro. “Dopo l’accorpamento con il Tribunale di Sala Consilina – ha spiegato l’ex presidente del Tribunale, anche lui presente a Polla – abbiamo incontrato delle difficoltà che erano prevedibili con l’incremento dei carichi di lavoro, ma tutti abbiamo dato il massimo per risolvere nel minor tempo possibile le criticità. Il mio pensiero spesso va alla comunità di Sala Consilina e del Vallo di Diano perchè penso che perdere un tribunale è come perdere il cuore e per questo capisco ed ho sempre capito il sentimento ed il risentimento di una popolazione che si è vista privata del suo presidio di giustizia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Torna alla home