Attualità

Vallo della Lucania: condotte obsolete, studenti restano senz’acqua

Un guasto ha lasciato a secco 500 bambini

Redazione Infocilento

14 Novembre 2017

Tubo acqua

Un guasto ha lasciato a secco 500 bambini

Condotte obsolescenti, 500 bambini restano senz’acqua. Accade a Vallo della Lucania. I bambini della scuola elementare Aldo Moro nella giornata di ieri hanno dovuto fare a meno della risorsa idrica. A causare il disservizio un guasto alla condotta di distribuzione in piazza dei Martiri, nei pressi dei giardinetti pubblici, quindi in pieno centro cittadino.

L’acqua ha iniziato ad invadere in manto stradale già nella serata di domenica. Ieri mattina il guasto era ben visibile. La situazione è stata tamponata grazie al tempestivo intervento dei tecnici della Consac, la società che si occupa della risorsa idrica nel comuni del Cilento e Vallo di Diano. Una squadra di operai, nel primo pomeriggio, ha provveduto ad aggiustare il guasto per evitare ulteriori disagi ai bambini nei prossimi giorni. Nel pomeriggio l’acqua é mancata anche nelle abitazioni situate nei pressi dell’istituto scolastico.

É l’ennesimo disservizio che si registra nel Cilento a causa della condizione fatiscente in cui versano gli impianti che servono il territorio. Qualche giorno fa era stato il sindaco di Castelnuovo Cilento a dover mettere ordinanza di chiusura della Scuola Alberghiera Ancel Keys per la mancanza di acqua a causa di lavori in corso su un guasto.

Le interruzioni non si contano più. I tecnici della Consac in media ogni giorno intervengono su almeno due casi di malfunzionamento degli impianti. Inevitabile l’interruzione della risorsa idrica e quindi i disagi per gli utenti. A Sapri gli utenti sono alle prese con l’acqua di colore marrone che sgorga dai rubinetti. Sulla vicenda ieri si è svolto un tavolo tecnico.

Intanto buone notizie arrivano dagli uffici di Vallo della Lucania. Ci sono infatti ancora sette giorni per usufruire della regolarizzazione agevolata delle fatture di Consac attraverso la rottamazione delle bollette arretrate del servizio idrico integrato. Possono usufruire di questo beneficio tutti coloro che non hanno ancora pagato le bollette, scadute entro la data del 31 dicembre 2016, il cui ammontare totale superi i 300 euro. Basta saldare esclusivamente gli importi corrispondenti alla sola fattura, senza l’applicazione di interessi né penali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home