Attualità

Vallo della Lucania: condotte obsolete, studenti restano senz’acqua

Un guasto ha lasciato a secco 500 bambini

Redazione Infocilento

14 Novembre 2017

Tubo acqua

Un guasto ha lasciato a secco 500 bambini

Condotte obsolescenti, 500 bambini restano senz’acqua. Accade a Vallo della Lucania. I bambini della scuola elementare Aldo Moro nella giornata di ieri hanno dovuto fare a meno della risorsa idrica. A causare il disservizio un guasto alla condotta di distribuzione in piazza dei Martiri, nei pressi dei giardinetti pubblici, quindi in pieno centro cittadino.

L’acqua ha iniziato ad invadere in manto stradale già nella serata di domenica. Ieri mattina il guasto era ben visibile. La situazione è stata tamponata grazie al tempestivo intervento dei tecnici della Consac, la società che si occupa della risorsa idrica nel comuni del Cilento e Vallo di Diano. Una squadra di operai, nel primo pomeriggio, ha provveduto ad aggiustare il guasto per evitare ulteriori disagi ai bambini nei prossimi giorni. Nel pomeriggio l’acqua é mancata anche nelle abitazioni situate nei pressi dell’istituto scolastico.

É l’ennesimo disservizio che si registra nel Cilento a causa della condizione fatiscente in cui versano gli impianti che servono il territorio. Qualche giorno fa era stato il sindaco di Castelnuovo Cilento a dover mettere ordinanza di chiusura della Scuola Alberghiera Ancel Keys per la mancanza di acqua a causa di lavori in corso su un guasto.

Le interruzioni non si contano più. I tecnici della Consac in media ogni giorno intervengono su almeno due casi di malfunzionamento degli impianti. Inevitabile l’interruzione della risorsa idrica e quindi i disagi per gli utenti. A Sapri gli utenti sono alle prese con l’acqua di colore marrone che sgorga dai rubinetti. Sulla vicenda ieri si è svolto un tavolo tecnico.

Intanto buone notizie arrivano dagli uffici di Vallo della Lucania. Ci sono infatti ancora sette giorni per usufruire della regolarizzazione agevolata delle fatture di Consac attraverso la rottamazione delle bollette arretrate del servizio idrico integrato. Possono usufruire di questo beneficio tutti coloro che non hanno ancora pagato le bollette, scadute entro la data del 31 dicembre 2016, il cui ammontare totale superi i 300 euro. Basta saldare esclusivamente gli importi corrispondenti alla sola fattura, senza l’applicazione di interessi né penali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home