Attualità

Teggiano: 200mila Euro dalla Regione per la Cattedrale

Erminio Cioffi

14 Novembre 2017

6 le domande bocciate. Il finanziamento è attinto dai fondi POC 2014 – 2020

Teggiano – Duecentomila euro per
gli interventi di riqualificazione, restauro e valorizzazione della ChiesaCattedrale di Santa Maria Maggiore e del Battistero. A tanto ammonta il finanziamento stanziato dalla Regione Campania nell’ambito dell’avviso di selezione per la promozione del turismo religioso e valorizzazione dei santuari della Campania. La chiesa, realizzata per volere di Carlo D’Angiò risale alla seconda metà del XIII secolo. La Giunta Regionale ha messo a disposizione un milione di Euro attinti dai fondi POC 2014 – 2020 grazie ai quali saranno finanziati interventi da duecentomila euro in 5 santuari della Campania. L’obiettivo del bando è quello della creazione e del consolidamento di itinerari religiosi per favorire la diffusione dei flussi dei pellegrini anche in aree ancora da sviluppare in ambito di turismo religioso. Le domande presentate e ritenute ammissibili di finanziamento sono state 34, le prime 5 pervenute in ordine cronologico sono quelle che riceveranno i fondi. La Chiesa Cattedrale di Teggiano è l’unica della provincia di Salerno ad essere stata finanziata, mentre gli altri 4 si trovano nella provincia di Napoli (3) e Caserta (1). Si è invece piazzata la diciannovesimo posto della graduatoria degli interventi ammisibili a finanziamento posizione non utile, almeno per ora, per ottenere i fondi, la Parrocchia di San Giovanni Battista di Padula. “È un altro importante risultato per Teggiano – ha dichiarato il sindaco Michele Di Candia – e avremo così modo di intervenire su dei nostri tantissimi gioielli artistici del nostro Comune”.

Sono state invece ritenute inammissibili le domande presentate per il Santuario della Colomba ad Atena Lucana; Santuario Mariano della Madonna della Neve del Monte Cervato che ricade nel comune di Sanza; Santuario San Michele alle Grottelle a Teggiano; Santuario Cuore Immacolato di Maria a Sassano; Convento di Sant’Antonio a Polla e San Francesco dei Cappuccini a Montesano sulla Marcellana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home