Attualità

Domenica la giornata internazionale per le vittime della strada: appuntamenti anche in Cilento

In Italia oltre 2600 vittime l'anno

Redazione Infocilento

14 Novembre 2017

Vittime della strada

In Italia oltre 2600 vittime l’anno

Come ogni anno la terza domenica del mese di novembre è la Giornata mondiale per le vittime della strada.

Secondo l’Istat, nel 2011 sono state 2.690 le persone rimaste uccise in incidenti stradali. Un calo del 5,6% rispetto al 2010 che porta l’Italia a una diminuzione del numero dei morti rispetto al 2001 pari al 45,6%: pur continuando ad avvicinarci, non è stato ancora raggiunto l’obiettivo fissato dall’Unione Europea nel Libro Bianco del 2001, che prevedeva la riduzione della mortalità del 50% entro il 2010. L’abuso di alcol è la principale causa di morte tra i giovani negli incidenti stradali: ben il 37% delle vittime della strada dello scorso anno aveva tra i 20 e i 39 anni, 1.003 in totale.

Gli indici di mortalità più alti vengono toccati nelle notti del fine settimana: 3,8 morti per 100 incidenti la domenica tra le 22 e le 6 del mattino, 3,6 il venerdì e 3,5 il sabato notte negli stessi orari. Il picco (6 vittime ogni 100 incidenti) si verifica alle 5 del mattino.

In occasione della Giornata per le vittime della strada, anche nel Cilento saranno tante le iniziative dedicate a chi ha perso la vita in incidenti stradali.

A Vallo della Lucania in occasione della Commemorazione della Giornata Mondiale “Vittime della Strada”, il Dott. Luca Lombardi, Ingegnere Grandi Opere e Presidente del “Comitato di Quartiere Piazza Cattedrale – Rione San Pantaleone”, organizza un Convegno con workshop dedicato agli studenti del Corso Geometra, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Cenni- Marconi” di Vallo della Lucania. Tema dell’incontro, che inizierà a partire dalle ore 9:00 del giorno Sabato 18 Novembre, sarà un approfondimento di carattere tecnico-giuridico sul patrimonio stradale, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni alla prevenzione e messa in sicurezza della circolazione stradale e pedonale.

Il seminario di studi sarà preceduto da un incontro con alunni e docenti del Circolo Didattico Aldo Moro di Vallo della Lucania, il 17 novembre, dalle 9:00 alle ore 11:00, alla presenza del Dirigente scolastico, Prof. Nicola Iavarone; del Comandante della Polizia locale, Dott. Antonio Musto; del Comando di Polizia stradale, Dott. Gianfranco Franco e del comando dei Vigili del Fuoco, Dott. Adriano De Acutis.

Gli studenti del corso Geometra saranno invitati a riflettere su due casi-studio (la Cilentana e la Salicuneta) e sulle criticità inerenti la progettazione, il controllo e la messa in sicurezza delle strade in rispetto delle norme del nuovo codice della strada. Al Convegno del giorno 18 interverranno: il Dirigente dell’IIS “Cenni-Marconi”, Prof. Cosimo Petraglia; Sua Eccellenza, il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, il Presidente del Tribunale di Vallo Della Lucania, Dott. Gaetano De Luca; il Presidente della Camera Penale di Vallo della Lucania, Dott. Antonello Natale.

La sede dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, invece, sarà a Roma domenica 19 novembre, alle ore 10.30, in piazza San Silvestro per una manifestazione nazionale.

“È necessario diffondere la cultura al rispetto per la vita e la salute sulle nostre strade perché diventino siti di incontro e di unione e non luoghi di morte, disseminate, come sono oggi, di fiori e di croci che ricordano una vita che non c’è più”, dice Teresa Astone, dell’Aifs Salerno e Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Torna alla home