• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Domenica la giornata internazionale per le vittime della strada: appuntamenti anche in Cilento

In Italia oltre 2600 vittime l'anno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Novembre 2017
Condividi
Vittime della strada

In Italia oltre 2600 vittime l’anno

Come ogni anno la terza domenica del mese di novembre è la Giornata mondiale per le vittime della strada.

Secondo l’Istat, nel 2011 sono state 2.690 le persone rimaste uccise in incidenti stradali. Un calo del 5,6% rispetto al 2010 che porta l’Italia a una diminuzione del numero dei morti rispetto al 2001 pari al 45,6%: pur continuando ad avvicinarci, non è stato ancora raggiunto l’obiettivo fissato dall’Unione Europea nel Libro Bianco del 2001, che prevedeva la riduzione della mortalità del 50% entro il 2010. L’abuso di alcol è la principale causa di morte tra i giovani negli incidenti stradali: ben il 37% delle vittime della strada dello scorso anno aveva tra i 20 e i 39 anni, 1.003 in totale.

Gli indici di mortalità più alti vengono toccati nelle notti del fine settimana: 3,8 morti per 100 incidenti la domenica tra le 22 e le 6 del mattino, 3,6 il venerdì e 3,5 il sabato notte negli stessi orari. Il picco (6 vittime ogni 100 incidenti) si verifica alle 5 del mattino.

In occasione della Giornata per le vittime della strada, anche nel Cilento saranno tante le iniziative dedicate a chi ha perso la vita in incidenti stradali.

A Vallo della Lucania in occasione della Commemorazione della Giornata Mondiale “Vittime della Strada”, il Dott. Luca Lombardi, Ingegnere Grandi Opere e Presidente del “Comitato di Quartiere Piazza Cattedrale – Rione San Pantaleone”, organizza un Convegno con workshop dedicato agli studenti del Corso Geometra, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Cenni- Marconi” di Vallo della Lucania. Tema dell’incontro, che inizierà a partire dalle ore 9:00 del giorno Sabato 18 Novembre, sarà un approfondimento di carattere tecnico-giuridico sul patrimonio stradale, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni alla prevenzione e messa in sicurezza della circolazione stradale e pedonale.

Il seminario di studi sarà preceduto da un incontro con alunni e docenti del Circolo Didattico Aldo Moro di Vallo della Lucania, il 17 novembre, dalle 9:00 alle ore 11:00, alla presenza del Dirigente scolastico, Prof. Nicola Iavarone; del Comandante della Polizia locale, Dott. Antonio Musto; del Comando di Polizia stradale, Dott. Gianfranco Franco e del comando dei Vigili del Fuoco, Dott. Adriano De Acutis.

Gli studenti del corso Geometra saranno invitati a riflettere su due casi-studio (la Cilentana e la Salicuneta) e sulle criticità inerenti la progettazione, il controllo e la messa in sicurezza delle strade in rispetto delle norme del nuovo codice della strada. Al Convegno del giorno 18 interverranno: il Dirigente dell’IIS “Cenni-Marconi”, Prof. Cosimo Petraglia; Sua Eccellenza, il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, il Presidente del Tribunale di Vallo Della Lucania, Dott. Gaetano De Luca; il Presidente della Camera Penale di Vallo della Lucania, Dott. Antonello Natale.

La sede dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, invece, sarà a Roma domenica 19 novembre, alle ore 10.30, in piazza San Silvestro per una manifestazione nazionale.

“È necessario diffondere la cultura al rispetto per la vita e la salute sulle nostre strade perché diventino siti di incontro e di unione e non luoghi di morte, disseminate, come sono oggi, di fiori e di croci che ricordano una vita che non c’è più”, dice Teresa Astone, dell’Aifs Salerno e Cilento.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieteresa astoneultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizievittime della strada
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.