Attualità

Autovelox di Agropoli sotto i riflettori dell’anticorruzione. Russo: continua corsa al guadagno facile

L'esposto di Alberico Gambino riguarda 3 comuni cilentani

Redazione Infocilento

14 Novembre 2017

L’esposto di Alberico Gambino riguarda 3 comuni cilentani

AGROPOLI. Dovrà essere ora l’Autorità Nazionale Anticorruzione a capire se vi siano o meno irregolarità nel bando per la gestione dell’autovelox di Agropoli. Tutti gli atti sono stati indirizzati all’Anac dall’on. Alberico Gambino il quale ha evidenziato anomalie nella gara d’appalto: non solo quello dell’Unione dei Comuni Alto Cilento (per conto del comune di Agropoli) ma anche di Albanella e Ceraso.

Diverse le presunte irregolarità individuate dal consigliere regionale finalizzate, secondo le sue accuse, a far vincere una determinata impresa. Di qui l’esposto e la constatazione che gli atti siano caratterizzate da “profili di illegittimità palese” in quanto restringono “coscientemente la partecipazioni di più imprese concorrenti”, di fatto “statuendo a priori il vincitore”.

Non è la prima volta che la questione dell’autovelox di Agropoli, posto tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud, viene portata all’attenzione dell’Anac. Alla “battaglia” per la legalità si è aggiunta anche l’associazione “Noi Consumatori”, guidata dall’avvocato Giuseppe Russo che da tempo è impegnata sulla questione dell’apparecchio per il controllo elettronico della velocità. “Malgrado i risultati ottenuti negli anni passati (3 bocciature ministeriali e l’intervento dell’anti corruzione) – spiega Russo – l’amministrazione di Agropoli con recidiva di condannare, rendere questa corsa al guadagno facile con gli autovelox”.

“Insieme ad Alberico Gambino – prosegue Russo – iniziamo questa nuova battaglia di legalità cercando soprattutto di evitare l’attivazione dell’autovelox fisso”.

“Purtroppo – è l’amara costatazione del presidente dell’Associazione – prendiamo atto di altre realtà che seguono il cattivo, anzi pessimo, esempio di Agropoli”. “Sarà un autunno caldo”, conclude l’avvocato Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home