Cilento

Sapri: l’acqua non è potabile. Bottigliette agli studenti

Sul caso è polemica. Congiusti accusa Del Medico: si dimetta

Redazione Infocilento

13 Novembre 2017

Sul caso è polemica. Congiusti accusa Del Medico: si dimetta

SAPRI. Bottigliette d’acqua per gli studenti. E’ questa l’ultima soluzione adottata per alleviare i disagi delle famiglie, ed in particolare dei più piccoli, in considerazione della non potabilità dell’acqua a Sapri ed in altre località del Golfo di Policastro. A distribuirle a tutti gli studenti degli istituti comprensivi sarà la Consac, su sollecitazione dell’amministrazione comunale.

Da diversi giorni, ormai, dai rubinetti delle utenze sapresi fuoriesce acqua di colore giallo: un fenomeno naturale, dovuto all’intorbidimento delle sorgenti per il maltempo e che ha causato la non potabilità della risorsa idrica. La questione sta determinando malcontento tra i residenti ma anche polemiche sul piano politico. A finire nel mirino della maggioranza è Giuseppe Del Medico, componente del cda di Consac.

E’ il vicesindaco Daniele Congiusti a puntare il dito contro di lui accusandolo di non aver preso iniziative concrete per risolvere il problema. “Notizia di oggi – evidenzia Congiusti – un presunto tavolo tecnico fatto con mesi di ritardo”. “Chiedo al consigliere di minoranza un piccolo sussulto di dignità lasciando il consiglio di amministrazione Consac per manifesta incapacità”, accusa il vicesindaco, secondo cui Del Medico “Continua ogni santo giorno a tradire il suo paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home