Cilento

Vallo della Lucania, tribunale a rischio. De Luca lancia l’allarme

"Territorio vive crisi d'identità"

Redazione Infocilento

12 Novembre 2017

Tribunale Vallo della Lucania

“Territorio vive crisi d’identità”

VALLO DELLA LUCANIA. “La politica non è più in grado di tutelare i cittadini, il nostro territorio vive una profonda crisi di identità”. Fanno riflettere le parole del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania Gaetano De Luca.

Il magistrato, cilentano doc si dice preoccupato per il momento di forte incertezza che vive attualmente il Cilento. Una crisi di identità che ha inevitabilmente investito quello che da sempre è considerato il centro capofila del territorio a sud di Salerno, Vallo della Lucania.

Non è un periodo sereno per il Tribunale, alle prese con diverse criticità causate soprattutto dalla cronica carenza di personale. Altri giudici si apprestano ad andare via. Sul tribunale di Vallo c’è poi l’incertezza per il futuro. Si lavora per non farlo chiudere. De Luca invita a riflettere, non solo sul tribunale, anche sul mondo politico ed istituzionale che governa il territorio perché il Cilento e Vallo della Lucania meritano di più.

“C’è molto da riflettere sul futuro del centro cilentano. Vive una crisi di identità che é sotto gli occhi di tutti, ma ho l’impressione – dice De Luca – che pochi ne vogliano parlare apertamente”. Per il presidente del tribunale, il primo effetto di questa crisi si registra nell’assenza di giovani dal territorio. Un segnale preoccupate. Inoltre manca una coesione nelle iniziative sociali e culturali, per non parlare della caduta di alcune istituzioni importanti, come l’ospedale e le scuole”.

“Bisogna chiedersi una volta per tutte – ribadisce il presidente del Tribunale – che cosa fare di Vallo della Lucania e quali vie seguire per il futuro di questo paese sia sotto il profilo politico, ma soprattutto civile.”

Un invito alla riflessione condiviso da più parti. Sulla stessa linea è infatti l’onorevole Antonio Valiante che richiama l’attenzione soprattutto sullo stato di criticità in cui versa l’ospedale San Luca, struttura un tempo fiore all’occhiello, oggi invece alle prese con mille emergenze, talvolta nell’indifferenza di chi amministra il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Torna alla home