• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, tribunale a rischio. De Luca lancia l’allarme

"Territorio vive crisi d'identità"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Novembre 2017
Condividi
Tribunale Vallo della Lucania

“Territorio vive crisi d’identità”

VALLO DELLA LUCANIA. “La politica non è più in grado di tutelare i cittadini, il nostro territorio vive una profonda crisi di identità”. Fanno riflettere le parole del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania Gaetano De Luca.

Il magistrato, cilentano doc si dice preoccupato per il momento di forte incertezza che vive attualmente il Cilento. Una crisi di identità che ha inevitabilmente investito quello che da sempre è considerato il centro capofila del territorio a sud di Salerno, Vallo della Lucania.

Non è un periodo sereno per il Tribunale, alle prese con diverse criticità causate soprattutto dalla cronica carenza di personale. Altri giudici si apprestano ad andare via. Sul tribunale di Vallo c’è poi l’incertezza per il futuro. Si lavora per non farlo chiudere. De Luca invita a riflettere, non solo sul tribunale, anche sul mondo politico ed istituzionale che governa il territorio perché il Cilento e Vallo della Lucania meritano di più.

“C’è molto da riflettere sul futuro del centro cilentano. Vive una crisi di identità che é sotto gli occhi di tutti, ma ho l’impressione – dice De Luca – che pochi ne vogliano parlare apertamente”. Per il presidente del tribunale, il primo effetto di questa crisi si registra nell’assenza di giovani dal territorio. Un segnale preoccupate. Inoltre manca una coesione nelle iniziative sociali e culturali, per non parlare della caduta di alcune istituzioni importanti, come l’ospedale e le scuole”.

“Bisogna chiedersi una volta per tutte – ribadisce il presidente del Tribunale – che cosa fare di Vallo della Lucania e quali vie seguire per il futuro di questo paese sia sotto il profilo politico, ma soprattutto civile.”

Un invito alla riflessione condiviso da più parti. Sulla stessa linea è infatti l’onorevole Antonio Valiante che richiama l’attenzione soprattutto sullo stato di criticità in cui versa l’ospedale San Luca, struttura un tempo fiore all’occhiello, oggi invece alle prese con mille emergenze, talvolta nell’indifferenza di chi amministra il territorio.

TAG:antonio valianteCilentoCilento Notiziegaetano de lucaultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.