Alburni

Aquara fa appello alla Regione per un progetto di adeguamento della scuola

L'istituto va adeguato a norme antisismiche

Angela Bonora

12 Novembre 2017

Aquara panorama

L’istituto va adeguato a norme antisismiche

L’edificio scolastico di proprietà comunale ubicato alla via J. F. Kennedy del comune di Aquara, facente parte dell’istituto comprensivo di Castelcivita, è stato progettato secondo le norme tecniche costruttive antecedenti a quelle del 1984 e successivamente non è stato adeguato sismicamente. Per questo l’Ente ha deciso di intervenire.

L’amministrazione comunale di Aquara, con a capo Pasquale Brenca, aveva infatti dato incaricato all’ufficio tecnico di procedere alla verifica della vulnerabilità sismica degli edifici comunali. L’edificio scolastico della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado, dell’istituto scolastico di Aquara è statp catalogato in medio livello di vulnerabilità. Di qui, considerato che dal gennaio 2008 sono entrate in vigore le nuove disposizioni per le costruzioni, l’amministrazione comunale ha deciso di programmare un miglioramento e adeguamento sismico dell’edificio scolastico con la realizzazione di tutti quegli interventi finalizzati ad accrescere la capacità di resistenza della struttura alle azioni sismiche.

Il comune ha pertanto richiesto alla regione Campania la possibilità di finanziare i livelli di progettazione per i lavori di adeguamento strutturale della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° livello.

Attualmente l’istituto è frequentato mediamente da circa 150 soggetti tra personale scolastico e alunni di ogni ordine e grado.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home