Cilento

La denunica: a Sapri rifiuti pericolosi nei pressi dell’ex isola ecologica di Verdesca

L'area fu già sottoposta a sequestro nel 2012

Redazione Infocilento

10 Novembre 2017

L’area fu già sottoposta a sequestro nel 2012

Nel 2012 l’isola ecologica in località Verdesca di Sapri, dopo un esposto, fu sequestrata e chiusa per il degrado in cui era tenuta dall’ufficio preposto del comune. Collocata sull’argine del torrente che sfocia nella baia di Sapri, avrebbe potuto rappresentare un pericolo grave di inquinamento ambientale per il percolato che fuoriusciva dai cassoni metallici e per il miscuglio indifferenziato dei rifiuti abbandonati nel luogo.

Adesso però l’area fuori del cancello dell ’ex isola ecologica dismessa è diventata una nuova maxi discarica di rifiuti abbandonati da incivili che non conoscono ancora l’importanza di differenziare i propri oggetti dismessi. A denunciarlo l’attivista Paolo Abbate, il quale ha evidenziato come “rifiuti vari sono presenti, anche speciali e pericolosi , come suppellettili, cartoni, mobili, numerosi elettrodomestici, copertoni auto, vetro, indumenti, plastica, legno, materassi e tubi di canna fumaria di eternit”.

“Due fotocamere erano state messe nell’area dal comune dopo aver fatto tempo fa una sommaria pulizia di rifiuti, ma in seguito sono state tolte – denuncia Abbate – Pertanto , senza una adeguata prevenzione mediante video camere e di sopralluogo effettuati ogni tanto dal corpo de vigili urbani, l’area della Verdesca è tornato ad essere luogo privilegiato dove abbandonare i propri oggetti dismessi”.

“Sono passati ormai 5 anni – conclude Abbate – dalla denuncia e sequestro, ma l’udienza per il processo che doveva essere celebrata il 10 novembre di quest’anno è stata ancora rimandata al prossimo anno.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home