Attualità

Trenitalia Campania, corse regionali: puntualità 88%, regolarità 99%

Nei primi dieci mesi del 2017 la puntualità dei treni regionali cresce ancora rispetto ai risultati dello scorso anno

Comunicato Stampa

9 Novembre 2017

Nei primi dieci mesi del 2017 la puntualità dei treni regionali cresce ancora rispetto ai risultati dello scorso anno

Puntuali 88 treni su 100, uno su cento cancellato: è la fotografia delle corse ferroviarie regionali gestite da Trenitalia in Campania nel corso dei primi 10 mesi del 2017.

La puntualità reale, che include i soli treni arrivati entro i 5 minuti dall’orario previsto, è dell’ 88,1%, l’indice di regolarità, che misura le corse effettuate rispetto alle programmate, è del 99%. Nelle ore di punta del mattino, nella fascia 6-10, la percentuale dei treni in orario risulta del 91,5% , confermando lo standard dello scorso anno.

Sono indici che, considerando le sole cancellazioni (1%) e ritardi (4%) imputabili direttamente a Trenitalia, salgono al 99,6% come regolarità e 96% per la puntualità, a dimostrazione che la macchina industriale e organizzativa di Trenitalia sta confermando la sua positiva evoluzione, addirittura con una riduzione rispetto al 2016 di 0,1 punti percentuali dei ritardi di sua diretta responsabilità.

Non a caso migliora anche il giudizio dei clienti: nell’ultima indagine, chiusa a settembre,  il 76,7% si è dichiarato soddisfatto del viaggio nel suo complesso, portando la media cumulata dei primi 10 mesi al 76,8%, con una crescita in due anni di 6,7 punti percentuali.

Il bilancio dei primi dieci mesi del 2017 tiene conto del volume di servizi prodotti, pari a oltre 170mila corse effettuate nella Regione Campania, percorrendo complessivamente 9 milioni e 221.820 km con 69 milioni e 630mila passeggeri saliti a bordo.

L’ultima indagine demoscopica, condotta a settembre da una società esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti danno del servizio sia nel confronto con gli anni precedenti 2016 e 2015 (+2,1% vs settembre 2016 e +5,3% vs settembre 2015), sia con il cumulato annuo (+4,5% vs il 2016 e +6,7% vs il 2015).

Il gradimento maggiore a settembre si registra nell’ambito della preparazione del viaggio (95,8%), nella facilità di ottenimento, completezza e chiarezza delle informazioni ricevute (96,3%) e nella facilità/comodità di acquisto dell’abbonamento/biglietto (95,3%).

Per quanto riguarda la permanenza a bordo le percentuali migliori si registrano nell’illuminazione della carrozza (89,5%) e nell’aspetto, la cortesia e la professionalità del personale (84,4%). Rispetto a settembre 2016 i trend di maggiore crescita si hanno in: Safety +5,7% (75,7% vs 81,4%), disponibilità posti +6,3% (73,4% vs 79,7).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home