Attualità

Presento il progetto per il recupero di Palazzo Salerno

A marzo il taglio del nastro

Comunicato Stampa

9 Novembre 2017

A marzo il taglio del nastro

Si è tenuto mercoledì pomeriggio, nella chiesa di San Nicola a Camerota capoluogo, l’incontro tra i tecnici, l’Amministrazione Comunale di Camerota e i cittadini per presentare il progetto di riuso e riqualificazione di Palazzo Salerno. All’incontro hanno preso parte il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta; l’assessore dott. Tere Esposito; il vicesindaco, l’avvocato Francesco Calicchio; l’ingegnere Alessandro Di Rosario, responsabile unico del procedimento; l’architetto Antonietta Coraggio (direttrice dei lavori); il collaudatore del progetto in corso d’opera l’ingegnere Giovanni Volpe; l’architetto Nicola Greco (supporto al R.U.P.).

L’importo del contratto è di 645.814,86 € comprensivi di oneri di sicurezza. Il palazzo è stato già acquisito dal patrimonio del Comune per un importo di 250 mila euro già versato. La fine dei lavori è prevista per il 14 marzo 2018.

« L’amministrazione comunale questa sera è qui – ha sottolineato il sindaco, Mario Scarpitta – per dare il via ai lavori di recupero e di riuso del palazzo Salerno, una delle dimore storiche del nostro Comune da troppi anni in disuso. Questa Amministrazione, che tra le sue prerogative si è posta quella della trasparenza e della partecipazione attiva della cittadinanza, vuole dare prova di quanto detto. Abbiamo voluto presentare in anteprima quella che sarà l’opera finita. Questo nuovo modo di rendere alla popolazione l’idea di quello che si andrà a realizzare va nella direzione della partecipazione condivisa. Questa azione – ha continuato il primo cittadino – è volta anche all’informazione e a coinvolgere la cittadinanza, la quale seppur consapevole dei disagi che si incorreranno durante il periodo di costruzione dell’opera, con quello che vi mostreremo stasera siamo sicuri ne varrà la pena».

La realizzazione di Palazzo Salerno è un’opera dal forte impatto artistico culturale all’interno della quale sono previste attività sociali, sala polifunzionale per conferenze e cineforum, sala multimediale, schedari di lettura, consultazione per libri, una biblioteca sociale, un’emeroteca (raccolta ordinata di giornali e periodici messi a disposizione del pubblico per consultazione e lettura), spazio ricreativo per laboratorio artistico (lavorazione creta ad esempio), mostre permanenti, mostre temporanee, laboratorio artigianale, zone espositive e sala congressi. Dunque un vero e proprio contenitore socio-artistico e culturale. Una macchina a disposizione del territorio per poter promuovere il turismo culturale, soprattutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home