Cilento

Capaccio Paestum, associazione in campo contro abbandono di cani e randagismo

Incontro giovedì 9 novembre alle 19.30

Redazione Infocilento

8 Novembre 2017

Cani randagi

Incontro giovedì 9 novembre alle 19.30

Diamoci una Zampa, è un’associazione nata da un gruppo di amici, con l’obiettivo di combattere ogni forma di violenza e sfruttamento sugli animali, in particolare verso i quattro zampe, e di contribuire ad aiutare ed assistere animali bisognosi e quei proprietari che non possono accudirli.

Inoltre si impegna sul territorio nel cercare soluzioni per contrastare fenomeni di abbandono e randagismo che ne deriva. In virtù di questi scopi l’associazione punta a trovare una soluzione, almeno momentanea, per i quattro zampe meno fortunati. “E per questo lanciamo un appello a tutti i volontari del territorio di Capaccio Paestum, che per anni hanno cercato di alleviare le sofferenze di queste povere anime vaganti a proprie spese, Uniamoci, rendiamo Capaccio Paestum un paese più civile iniziando a far sentire gli animali, parte integrante della società.
Serve l’aiuto di tutti”, spiega il presidente Carmine Quaglia. “Un volontario sa come aiutare un cane randagio, l’ associazione come chiedere aiuto, far rispettare la legge e sollecitare chi di dovere”, prosegue.

Così, per mettere in contatto associazione e volontari, è stato fissato un incontro per Giovedì 9 Novembre ore 19.30 a Gromola, in piazza, negli ex uffici della Croce Rossa, ora adibita a sala riunioni dalla nuova amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home