Attualità

Giornata delle Forze Armate, boom di visite alla caserma di Persano

Mille visitatori per il 4 novembre

Comunicato Stampa

7 Novembre 2017

Mille visitatori per il 4 novembre

Sabato 4 novembre la Caserma “Pasquale Capone” sede dell’8° reggimento artiglieria terrestre “Pasubio” e del 4° reggimento carri, è stata aperta al pubblico per celebrare la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

L’iniziativa ha richiamato circa 1000 cittadini, tra cui tanti bambini, che hanno avuto modo di visitare la caserma nella quale è stata allestita una mostra statica con i mezzi ed i materiali in dotazione ai due Reparti. Tanta la curiosità dei visitatori, soprattutto dei più piccoli, che accompagnati da personale qualificato hanno provato l’emozione di salire a bordo di un VTML Lince, di vedere da vicino l’obice semovente PzH 2000, il carro armato C1 Ariete, di utilizzare un visore notturno e di provare il funzionamento di alcuni apparati per le comunicazioni. Molto apprezzata è stata anche la mostra fotografica e video dedicata alle capacità “Dual Use” dell’Esercito, allo scopo di sottolineare l’impegno a 360° degli uomini e delle donne in divisa al servizio della collettività per garantire la sicurezza ma anche per fornire il supporto alla popolazione nei momenti di bisogno a seguito di calamità naturali. Per l’occasione è stata aperta la sala storica dell’8° reggimento “Pasubio” ove sono conservati, tra gli altri, alcuni cimeli risalenti proprio alla prima guerra mondiale di cui la giornata del 4 novembre celebra la fine vittoriosa per il nostro Paese.

L’iniziativa è stata promossa dall’Esercito, l’evento è stato organizzato dall’8° reggimento artiglieria in stretta collaborazione con il 4° reggimento carri ed il Comando Brigata bersaglieri “Garibaldi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home