Attualità

Giornata delle Forze Armate, boom di visite alla caserma di Persano

Mille visitatori per il 4 novembre

Comunicato Stampa

7 Novembre 2017

Mille visitatori per il 4 novembre

Sabato 4 novembre la Caserma “Pasquale Capone” sede dell’8° reggimento artiglieria terrestre “Pasubio” e del 4° reggimento carri, è stata aperta al pubblico per celebrare la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

L’iniziativa ha richiamato circa 1000 cittadini, tra cui tanti bambini, che hanno avuto modo di visitare la caserma nella quale è stata allestita una mostra statica con i mezzi ed i materiali in dotazione ai due Reparti. Tanta la curiosità dei visitatori, soprattutto dei più piccoli, che accompagnati da personale qualificato hanno provato l’emozione di salire a bordo di un VTML Lince, di vedere da vicino l’obice semovente PzH 2000, il carro armato C1 Ariete, di utilizzare un visore notturno e di provare il funzionamento di alcuni apparati per le comunicazioni. Molto apprezzata è stata anche la mostra fotografica e video dedicata alle capacità “Dual Use” dell’Esercito, allo scopo di sottolineare l’impegno a 360° degli uomini e delle donne in divisa al servizio della collettività per garantire la sicurezza ma anche per fornire il supporto alla popolazione nei momenti di bisogno a seguito di calamità naturali. Per l’occasione è stata aperta la sala storica dell’8° reggimento “Pasubio” ove sono conservati, tra gli altri, alcuni cimeli risalenti proprio alla prima guerra mondiale di cui la giornata del 4 novembre celebra la fine vittoriosa per il nostro Paese.

L’iniziativa è stata promossa dall’Esercito, l’evento è stato organizzato dall’8° reggimento artiglieria in stretta collaborazione con il 4° reggimento carri ed il Comando Brigata bersaglieri “Garibaldi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home