InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Il ministro Franceschini apre la IV edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Il ministro Franceschini apre la IV edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Di Vincenzo Di Santo 6 anni fa
Condividi

Domani la presentazione dell’evento

Si terra domani, martedì 7 novembre, alle ore 14, a Roma, presso la Sala della Crociera del Ministero per i Beni Culturali e delle Attività Culturali e del Turismo, la presentazione alla stampa della quarta edizione del “Premio Internazionale Nassiriya per la Pace” che si svolgerà nel Cilento il 9 e il 10 novembre, a Vallo della Lucania e a Camerota. Il premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dal Ministero dalla Difesa, dal Ministero Beni Culturali, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Vallo della Lucania, Camerota e Celle di Bulgheria, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale ed in particolare per la loro attività di promozione della pace.

Alla conferenza stampa interverranno il giornalista Vincenzo Rubano (presidente del Premio), il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino, il Sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano e il ministro Dario Franceschini al quale verrà assegnato il premio in seduta straordinaria nel corso della presentazione.

Riconoscimenti nel corso della cerimonia anche al generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, all’ammiraglio Vincenzo Melone, comandante generale del Corpo delle Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, al Caporal Maggiore Andrea Adorno (Medaglia d’oro al Valor Militare), al maresciallo Giuseppe Giangrande (ferito nel 2013 davanti a Palazzo Chigi) e al Comandante Alfa. Agli organizzatori del Premio, nei giorni scorsi, è arrivato anche il messaggio di plauso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Negli anni scorsi l’ambito riconoscimento è stato assegnato tra gli altri al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, alla conduttrice Rita Dalla Chiesa, all’atletica paralimpica Monica Contraffatto, all’Ordinario Militare per l’Italia mons. Santo Marcianò, alla memoria del tenente Marco Pittoni, ucciso durante un tentativo di rapina a Pagani nel 2008, e alla memoria del caporal Maggiore Massimiliano Randino, ucciso in un attentato a Kabul nel 2009.

TAG: camerota, camerota notizie, Cilento, Cilento Notizie, ultimora, vallo della lucania, vallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Spaccio di droga nel Cilento: in sei in carcere, venti denunce
Articolo Successivo ripartenza campionati Terza categoria, i risultati della prima giornata
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.