Attualità

Il comune aderisce al progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”

L'iniziativa è del Banco Alimentare della Campania

Comunicato Stampa

6 Novembre 2017

L’iniziativa è del Banco Alimentare della Campania

Il comune di Roccadaspide sposa in pieno gli obiettivi del progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” del Banco Alimentare della Campania, per dare una mano concreta alle persone in difficoltà. L’impegno dell’amministrazione vuole essere quello di dare un supporto a chi vive condizioni di povertà che spesso determinano condizioni di solitudine, accentuando, di fatto, le diseguaglianze sociali.

Un obiettivo che l’amministrazione guidata da Gabriele Iuliano potrà perseguire mediante la collaborazione con il Banco Alimentare della Campania, unico organismo legittimato a realizzare il progetto, che propone la raccolta della eccedenze alimentari presso le aziende del settore non più commerciabili ma di comprovata qualità, che vengono distribuite a persone povere ed emarginate, con la consegna mensile di un pacco alimentare contenente generi di prima necessità per il proprio sostentamento.

Il comune di Roccadaspide, aderendo al progetto mediante la sottoscrizione di un’intesa con il Banco Alimentare, potrà sostenere – attraverso la consegna gratuita del pacco alimentare – circa sessanta famiglie che saranno individuate dai servizi sociali in base a precisi requisiti. Il comune sosterrà il progetto mettendo a disposizione la somma di 3.300 euro. Per portare a compimento l’iniziativa, l’amministrazione ha autorizzato l’associazione Ninfea Onlus di Roccadaspide, che in precedenza aveva dato la propria disponibilità, alla gestione gratuita del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home